Biblioteca Delfico, da domani si amplia l’orario di apertura grazie a accordo tra Comune e Regione

1 Settembre 2025
1 minuto di lettura

Accesso garantito anche nei pomeriggi e il sabato, primo passo verso la piena valorizzazione della storica struttura

TERAMO – La Biblioteca Delfico amplia i propri orari di apertura. A partire da domani, infatti, sarà possibile accedere non solo nelle ore mattutine come finora accaduto, ma anche in tutti i pomeriggi – ad eccezione del lunedì – fino alle 19, oltre che il sabato. Un cambiamento significativo se si considera che fino ad oggi la struttura era aperta dal lunedì al venerdì nelle sole mattinate e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle 15 alle 17:30.

L’estensione degli orari rappresenta il primo effetto concreto dell’accordo di valorizzazione sottoscritto lo scorso aprile tra Comune di Teramo e Regione Abruzzo, nato su impulso del sindaco Gianguido D’Alberto e grazie al confronto con l’assessore regionale alla Cultura, Roberto Santangelo. L’intesa, che ha istituito una collaborazione istituzionale tra i due enti, punta a restituire piena fruizione agli spazi della Delfico, a garantire servizi culturali di qualità ed efficacia e a migliorare l’impiego delle risorse umane e la programmazione delle attività. Nei prossimi giorni, i dettagli sulle ulteriori iniziative avviate saranno illustrati in una conferenza stampa congiunta.

Soddisfazione è stata espressa dal primo cittadino. “Con l’ampliamento degli orari la Biblioteca si riapre nella sua pienezza alla città – ha dichiarato D’Alberto –. È il compimento di un obiettivo che mi ero posto fin dal primo mandato: restituire questo immenso patrimonio alla comunità. La Delfico ha sempre rappresentato un presidio culturale fondamentale per il centro storico, per Teramo città capoluogo e per la sua Università. Con l’accordo che ho fortemente voluto ne valorizzeremo pienamente il ruolo strategico”.

Il sindaco ha infine sottolineato come l’intesa costituisca un modello unico in Abruzzo per le ex biblioteche provinciali, spesso penalizzate dal riassetto istituzionale delle competenze, e ha ringraziato operatori e personale per il lavoro quotidiano che contribuisce a restituire alla Delfico la centralità che merita.

Altro da

Non perdere