Alla Villa Comunale incontri su politica, sociale e ambiente con ospiti nazionali, spettacoli e stand gastronomici a ingresso libero
ROSETO DEGLI ABRUZZI – Parte domani a Roseto degli Abruzzi la Festa provinciale del Partito Democratico, che fino al 31 agosto animerà la Villa Comunale con quattro giornate di incontri, dibattiti, cultura e momenti di socialità. Il titolo scelto per questa edizione è “Restiamo umani”, un richiamo diretto al messaggio di Vittorio Arrigoni.
“È una festa attesa da tempo – sottolinea il segretario provinciale del PD, Robert Verrocchio – che abbiamo immaginato come un’occasione di confronto, partecipazione e condivisione aperta a tutti”.
Il via è previsto giovedì alle 17:30 con un focus dedicato alle aree interne, al quale prenderà parte l’onorevole Marco Sarracino, responsabile nazionale PD su questo tema. La manifestazione si chiuderà domenica 31 agosto alle 20:00 con un dibattito sull’ambiente che vedrà protagonista l’onorevole Annalisa Corrado, europarlamentare e responsabile ambiente della segreteria nazionale del partito.
Il programma abbraccia numerosi argomenti: educazione sentimentale, cittadinanza, sanità, sfide degli amministratori, trasporti e infrastrutture, disagio giovanile, lavoro, oltre alla complessa situazione in Medio Oriente e a Gaza. Un’attenzione particolare sarà rivolta anche al futuro della città che ospita la manifestazione, Roseto degli Abruzzi.
Non solo politica, ma anche cultura e spettacolo: giovedì 28 agosto la proiezione del film Berlinguer: la grande ambizione con la presenza dell’attrice Fabrizia Sacchi, interprete di Nilde Iotti; venerdì 29 agosto lo spettacolo teatrale Fuori posto, dedicato al tema dell’esclusione; sabato 30 agosto il concerto Filippo Graziani – Acoustic Trio Live; domenica 31 agosto, infine, l’esibizione della Mo’ Better Band.
Accanto agli incontri sarà allestita un’area gastronomica, e tutti gli eventi saranno a ingresso libero.