La torcia dei Giochi invernali farà tappa nel capoluogo abruzzese il 3 gennaio 2026, a vent’anni esatti dal passaggio per Torino 2006. Approvata dalla giunta comunale la convenzione con la Fondazione Milano Cortina. Biondi e Colonna: “Un’occasione di festa e di orgoglio per una città che sarà Capitale Italiana della Cultura”
L’AQUILA – Il prossimo 3 gennaio, la Fiamma olimpica dei Giochi invernali di Milano-Cortina 2026 attraverserà L’Aquila, segnando una delle tappe ufficiali del suo viaggio verso la cerimonia inaugurale. La giunta comunale ha approvato lo schema di convenzione con la Fondazione Milano Cortina 2026, che regola la collaborazione per l’organizzazione dell’evento e della cerimonia celebrativa prevista presso il piazzale dell’Emiciclo.
“A 20 anni esatti dall’ultima volta in cui la torcia con la fiamma olimpica ha toccato la nostra terra, in occasione dei Giochi di Torino, la nostra città è nuovamente coinvolta per uno degli eventi sportivi più attesi”, dichiarano congiuntamente il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e l’assessore allo Sport, Vito Colonna. “Un’occasione di festa che cadrà a pochi giorni dall’avvio delle iniziative che vedranno L’Aquila protagonista come Capitale Italiana della Cultura 2026”.
La tappa aquilana della Fiamma olimpica non sarà solo un momento celebrativo, ma anche un’opportunità per rafforzare il legame tra sport, cultura e identità territoriale. Il passaggio della torcia rappresenta per L’Aquila un riconoscimento del suo ruolo centrale nel panorama nazionale, in un anno che la vedrà al centro delle attenzioni culturali e istituzionali.
La cerimonia, che si svolgerà nel cuore della città, sarà accompagnata da eventi collaterali e iniziative aperte alla cittadinanza, con l’obiettivo di coinvolgere attivamente la comunità e valorizzare il patrimonio storico e artistico del capoluogo abruzzese.