Furti d’auto e riciclaggio, venti arresti tra Puglia e Molise: colpito anche l’Abruzzo

25 Agosto 2025
1 minuto di lettura

Smantellate due bande criminali specializzate nel furto e riciclaggio di veicoli. Contestati 28 episodi in cinque regioni, tra cui l’Abruzzo. Sequestri per oltre un milione di euro. Gli indagati ricevevano 100 euro per ogni auto rubata

FOGGIA –  Un sistema criminale ben strutturato, capace di colpire in modo sistematico su scala nazionale. È quanto emerso dall’operazione condotta dai carabinieri di San Severo (Foggia) e Termoli (Campobasso), che ha portato all’arresto di venti persone originarie del Foggiano, accusate di furto aggravato, ricettazione, riciclaggio e detenzione illecita di arma clandestina. Tra le regioni coinvolte anche l’Abruzzo, dove sono stati accertati diversi episodi di furto di autovetture.

L’ordinanza, emessa dal gip di Foggia su richiesta della Procura, ha disposto sette custodie cautelari in carcere, quattro arresti domiciliari e nove obblighi di dimora. L’indagine rappresenta la prosecuzione di un’operazione avviata nel febbraio 2024, che aveva già portato all’arresto di 19 persone. Secondo gli investigatori, tre di loro avrebbero riorganizzato le attività illecite, alimentando il mercato nero di veicoli rubati e pezzi di ricambio.

Le indagini hanno permesso di ricostruire l’attività di due gruppi criminali distinti, operativi in Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania. I veicoli venivano rubati e trasferiti a San Severo o in comuni limitrofi, dove venivano rivenduti o smontati per la vendita dei componenti. In totale, sono stati contestati 28 episodi di furto tra luglio e settembre 2024.

Un dettaglio inquietante emerso dalle indagini riguarda il compenso ricevuto dagli esecutori materiali dei furti: “Gli indagati avrebbero percepito un compenso di 100 euro per ogni auto rubata”, hanno spiegato i carabinieri. Una cifra irrisoria rispetto al valore dei veicoli, che testimonia la spietata efficienza del sistema criminale.

Durante le operazioni, i militari hanno sottoposto a fermo due persone intercettate dopo un inseguimento a bordo di un’auto di grossa cilindrata risultata rubata. Sono state inoltre denunciate sette persone per ricettazione e sequestrati 24 veicoli, otto furgoni, motori e parti meccaniche di decine di autovetture, per un valore complessivo stimato in oltre un milione di euro. Tra i beni sequestrati anche un capannone a San Severo, utilizzato come officina clandestina per lo smontaggio dei mezzi.

L’inchiesta ha anche ricostruito un episodio tragico: il furto di un’autovettura da parte di un minorenne foggiano, deceduto in un incidente stradale mentre era alla guida del veicolo appena rubato. Secondo quanto emerso, il giovane avrebbe perso il controllo dell’auto durante una diretta su un social network.

Altro da

Non perdere