Fossacesia difende l’agricoltura: approvata mozione per salvare la rete irrigua della Val di Sangro

20 Agosto 2025
1 minuto di lettura
Il Consiglio comunale di Fossacesia ha approvato una mozione per difendere l’agricoltura della val di Sangro

Il Consiglio comunale di Fossacesia approva all’unanimità una mozione per chiedere interventi urgenti sulla rete irrigua e una revisione della normativa regionale sui Consorzi di Bonifica. Il sindaco Di Giuseppantonio: “Da oltre dieci anni combatto per ottenere i fondi promessi. Ora serve unità”

FOSSACESIA — Con voto unanime il Consiglio Comunale di Fossacesia ha approvato una mozione per chiedere alla Regione Abruzzo interventi urgenti per il risanamento del Consorzio di Bonifica Sud e il potenziamento della rete irrigua, da anni in sofferenza. Un documento che, come ha sottolineato il sindaco Enrico Di Giuseppantonio, “rappresenta l’ennesimo passo concreto e condiviso per dare risposte a un settore che rappresenta una parte fondamentale della nostra economia”.

La mozione, presentata dal gruppo di maggioranza “Per Fossacesia” attraverso la consigliera delegata all’Agricoltura Marina Paolucci, punta a dare voce alle imprese agricole della Val di Sangro, penalizzate da una cronica carenza d’acqua e da inefficienze strutturali. “Serve una svolta concreta, partecipata e trasparente”, ha dichiarato Paolucci in aula. “Con questa mozione vogliamo dare voce alle imprese agricole che chiedono servizi essenziali per poter lavorare”.

Nel suo intervento, la consigliera ha anche voluto rendere merito al primo cittadino: “Voglio riconoscere pubblicamente l’impegno del Sindaco Enrico Di Giuseppantonio, che da molti anni porta avanti con determinazione questa battaglia, spesso restando da solo a difendere gli interessi del nostro territorio”.

Il documento approvato impegna l’Amministrazione comunale a sollecitare la Regione per una revisione della normativa sui Consorzi di Bonifica, a richiedere interventi urgenti per il risanamento finanziario del Consorzio di Bonifica Sud e a chiedere l’attuazione degli impegni già assunti, tra cui lo stanziamento dei 14 milioni di euro destinati al potenziamento della rete irrigua di Fossacesia.

“Ho incontrato più volte organizzazioni agricole e vertici del Consorzio, la Regione, ho promosso iniziative, presentato proposte e fatto pressioni in ogni sede istituzionale”, ha ricordato Di Giuseppantonio. “Purtroppo, i fondi promessi non sono mai arrivati. Quando si lavora per il bene del territorio, l’unità è possibile”.

Tra le proposte contenute nella mozione anche l’istituzione di un tavolo tecnico permanente presso l’Assessorato regionale all’Agricoltura, con il coinvolgimento di Regione, Consorzi, Comuni, Province, ANCI, UPA e associazioni di categoria, per definire un piano pluriennale condiviso.

La mozione è stata trasmessa ufficialmente al Presidente della Regione Abruzzo, all’Assessore regionale all’Agricoltura, al Ministero dell’Agricoltura, al Presidente del Consorzio di Bonifica Sud e a tutti i soggetti istituzionali coinvolti.

Altro da

Non perdere