Tortoreto, il Palio del Barone torna al rione Terravecchia

18 Agosto 2025
1 minuto di lettura
La performance artistica de “I Mercenari d’Oriente” e l’incendio della torre hanno reso la serata emozionante e spettacolare. Protagonista l’attrice Matilde Brandi nel ruolo della Gran Dama

La performance artistica de “I Mercenari d’Oriente” e l’incendio della torre hanno reso la serata emozionante e spettacolare. Protagonista l’attrice Matilde Brandi nel ruolo della Gran Dama

TORTORETO – Terravecchia torna a trionfare al Palio del Barone, riportando in parità i drappi conquistati con gli storici rivali di Terranova. Con i colori bianco-azzurri e l’emblema della tortora, il rione si è aggiudicato la XXII edizione della rievocazione, conquistando l’11° drappo. L’opera, firmata dall’artista sambenedettese Carina Pieroni, è stata consegnata dal Barone di Tortoreto davanti a una folla numerosa che ha gremito il borgo medievale.

La manifestazione ha preso il via con il corteo storico, tra bracieri, fiaccole e bandiere, con figuranti provenienti da Marche e Abruzzo. In testa il gonfalone del Barone e i tamburi, seguiti dal Barone di Turturitus e dalla Baronessa, impersonati quest’anno da Andrea Maroni e Gabriella Imperato, che hanno incontrato i commercianti del centro brindando al buon auspicio per la città. Accanto a loro, ancelle, dame, cavalieri, giullari e delegazioni ospiti da Acquaviva Picena, San Severino, Grottazzolina, Jesi e Mosciano Sant’Angelo. In chiusura il gruppo di sbandieratori di Ascoli Piceno e i figuranti locali.

Per la terza volta l’associazione culturale “Due Torri”, guidata da Ennio Guercioni, ha voluto una Gran Dama d’eccezione: l’attrice e showgirl Matilde Brandi, che ha ricevuto dal sindaco le chiavi della città. Non sono mancati mercanti e mestieranti giunti da Falconara, Fermo e Ascoli, che hanno animato il borgo fin dal pomeriggio.

L’amministrazione comunale, con il sindaco Domenico Piccioni e l’assessore Giorgio Ripani, ha espresso soddisfazione per l’ottima riuscita dell’evento, reso possibile anche dal contributo di autorità civili, religiose e militari presenti alla serata. Durante la manifestazione è stato ricordato Gabriele Di Davide e consegnato il 5° premio speciale a Fabio Di Cocco, direttore artistico del Palio.

Il programma ha visto esibizioni spettacolari: dalla falconeria di Alessandro Vinci agli acrobati del borgo, dalla comicità di Otto Panzer ai giochi di fuoco dei Mercenari d’Oriente e di Faisca de Luz. Gran finale con l’“Incendio della Torre”, spettacolo pirotecnico che ha illuminato il cielo di Tortoreto, suggellando una due giorni di festa e rievocazione storica.

Altro da

Non perdere