Scoperte gravi irregolarità nella sicurezza e nel lavoro nero: sospesa l’attività, oltre 47mila euro tra sanzioni e ammende. Distrutti 15 chili di alimenti non conformi
TORANO NUOVO – A Torano Nuovo un controllo congiunto dei Carabinieri, del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Teramo e del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della Asl ha portato alla sospensione di un’attività commerciale itinerante, dove sono emerse numerose e gravi irregolarità.
L’ispezione, condotta nel contesto di una sagra paesana, ha rivelato criticità sia in materia di sicurezza sul lavoro sia nella gestione del personale. Sei lavoratori su nove sono risultati irregolari, pari al 67% della forza lavoro. Inoltre, il titolare non aveva fornito ai dipendenti i dispositivi di protezione individuale, né aveva predisposto la sorveglianza sanitaria o redatto il documento di valutazione dei rischi.
Anche sotto il profilo della sicurezza strutturale le carenze sono state evidenti: assenza di mezzi antincendio e della cassetta di pronto soccorso, impianto elettrico pericoloso e mancanza di segnaletica adeguata. Per queste violazioni è scattato il provvedimento di sospensione amministrativa dell’attività, mentre al titolare sono state inflitte sanzioni amministrative per 30.900 euro e ammende complessive pari a 17.019,84 euro.
Durante l’operazione, il personale del Sian ha inoltre disposto la distruzione di due chili di condimento a base di funghi, preparato il giorno precedente, e di tredici chili di porcini conservati in maniera non corretta. Una misura necessaria per garantire la tutela della salute pubblica, che conferma l’attenzione delle autorità nel vigilare anche sugli aspetti legati alla sicurezza alimentare.