Il primo cittadino ha registrato un video nel cantiere della scuola Fornaci Cona, pubblicandolo poi sui propri canali social: per la consigliera le immagini mostrano violazioni in termini di sicurezza
TERAMO – A Teramo si accende il dibattito sulla sicurezza nei cantieri dopo un video pubblicato dal sindaco Gianguido D’Alberto sul proprio profilo Facebook, che mostra operai al lavoro nel cantiere della scuola comunale Fornaci-Cona. La consigliera di opposizione Maria Cristina Marroni ha segnalato le immagini all’Ispettorato del Lavoro e alla ASL, denunciando “palese violazione delle obbligatorie norme sulla sicurezza” e “gravissima mancanza di presìdi di sicurezza per i lavoratori”. Per Marroni, l’intervento degli enti è urgente, poiché gli operai sarebbero stati esposti a “pericoli gravi e immediati”, mentre il sindaco “se la ride” durante la ripresa.
D’Alberto, dopo le segnalazioni di alcuni cittadini, ha chiesto chiarimenti alla ditta, che ha confermato il rispetto delle norme. Secondo l’impresa, le immagini si riferivano a semplici operazioni di collaudo, svolte con scala a libretto di altezza inferiore ai 2 metri e quindi senza necessità di caschetti o altri dispositivi di protezione.
Il sindaco ha definito la vicenda “l’ennesima polemica ferragostana” e ha difeso il cantiere come “un modello di efficienza e sicurezza”. Ha aggiunto che la sicurezza “è sempre stata una priorità” e che ogni segnalazione è stata verificata, invitando i rappresentanti politici a “rispettare il lavoro degli operai e della ditta” e a “entrare nel merito delle questioni” anziché sollevare “inutili polveroni”.