Ricostruzione, nuovi fondi per scuole e opere pubbliche nella provincia di Teramo

13 Agosto 2025
1 minuto di lettura

Dal Commissario Castelli via libera agli adeguamenti per progetti a Castilenti, Teramo e Cortino: «Ricostruzione di qualità, sicura e sostenibile»

TERAMO – La provincia di Teramo potrà contare su nuovi fondi per completare e potenziare alcuni interventi strategici della ricostruzione post-sisma. La Cabina di Coordinamento, presieduta dal Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli, ha infatti approvato una serie di incrementi per lavori in corso in tre comuni del territorio.

A Castilenti, per la realizzazione della nuova scuola primaria, è stato autorizzato un incremento di 73.120 euro, portando il totale dell’opera a 3.700.638,75 euro. A Teramo, per il recupero della sede municipale di Palazzo Orsini, l’aumento ammonta a 2.456.014,64 euro, con un nuovo totale che raggiunge 10.235.277,84 euro. A Cortino, invece, i lavori di riqualificazione dell’ex Caserma Forestale beneficeranno di ulteriori 387.796,45 euro, arrivando così a un importo complessivo di 877.600 euro.

Per il Commissario Castelli, questi interventi non devono limitarsi alla sola riparazione del danno, ma puntare a una ricostruzione “di qualità, sicura, sostenibile e capace di rigenerare il tessuto urbano e sociale”. L’obiettivo, ha spiegato, è trasformare la ferita del sisma in un’opportunità di rilancio per l’intero territorio, con scuole moderne, municipi riaperti, opere pubbliche più resilienti e un’edilizia privata che torni a essere il cuore pulsante dei borghi. Castelli ha infine ringraziato il presidente della Regione Marco Marsilio, l’Ufficio ricostruzione e i sindaci per la sinergia dimostrata.

Altro da

Non perdere