Il progetto, rivolto ai ragazzi tra i 18 e i 27 anni, offre un’esperienza diretta accanto al primo cittadino. Nel 2026 la seconda fase: “Un giorno da Sindaco”
FOSSACESIA – Avvicinare i giovani alla politica e alla gestione della cosa pubblica, facendoli entrare nel cuore dell’amministrazione comunale. Con questo obiettivo la Giunta di Fossacesia, su proposta del sindaco Enrico Di Giuseppantonio, ha approvato l’iniziativa “Un giorno con il Sindaco”, un progetto rivolto ai residenti tra i 18 e i 27 anni che vogliono vivere un’esperienza di partecipazione e formazione sul campo.
Per un’intera giornata, i partecipanti affiancheranno il sindaco nelle sue attività quotidiane: riunioni, sopralluoghi, incontri con i cittadini, appuntamenti istituzionali e momenti decisionali. Un’occasione per comprendere da vicino come funziona un Comune, come si organizzano i servizi pubblici, quali risorse vengono gestite e quale sia il ruolo – spesso complesso e impegnativo – del primo cittadino.
L’esperienza proseguirà nel 2026 con una seconda fase, “Un giorno da Sindaco”, in cui sarà il giovane partecipante a vestire simbolicamente la fascia tricolore, affiancato da Di Giuseppantonio, in un gesto di fiducia, responsabilizzazione e scambio generazionale.
«Svolgere il ruolo di sindaco è faticoso, ma profondamente umano e coinvolgente – afferma Di Giuseppantonio –. Dopo tanti anni lo vivo ancora con l’entusiasmo del primo giorno. Ho scelto di servire Fossacesia rinunciando ad altre opportunità, perché il legame con la mia città è più forte di tutto. Ora sento il dovere di trasmettere questa esperienza ai giovani».
Il primo cittadino sottolinea anche il valore formativo dell’iniziativa: «In un momento in cui molti giovani si sentono esclusi o disillusi, voglio essere per loro una sorta di “insegnante della speranza”. Credo che tra questi ragazzi ci siano persone con la passione e il coraggio di cambiare e migliorare la società. Dobbiamo dare loro fiducia e strumenti».
L’assessore alle Politiche Giovanili, Antonio Di Nardo, aggiunge: «Non è solo un’esperienza simbolica, ma un’opportunità reale per conoscere, capire e magari accendere una vocazione. Il futuro della città passa dalla partecipazione attiva dei giovani».
Le candidature potranno essere presentate dal 18 agosto al 30 settembre 2025 compilando il modulo disponibile sul sito del Comune di Fossacesia (comune.fossacesia.ch.it) e inviandolo via e-mail a segreteriasindaco@fossacesia.org o consegnandolo a mano all’Ufficio Protocollo.