L’Aquila: vasti incendi a Pescina e Capistrello, fiamme anche a Menzano di Preturo e Ortucchio

11 Agosto 2025
1 minuto di lettura
Un fitto fumo si alza dal bosco sul Monte Salviano, dove mezzi aerei e squadre a terra sono impegnati da ore nelle operazioni di spegnimento

Monte Salviano e Pescina tra le aree più colpite, in fiamme 90 ettari di boschi. In azione mezzi aerei e squadre a terra. Nuovi incendi a Menzano di Preturo e Ortucchio. Scelli (Protezione civile): “Massimo impegno giorno e notte”

L’AQUILA – Giornata di massima allerta incendi in provincia dell’Aquila, con due vasti roghi e diversi focolai di minore entità che hanno impegnato senza sosta squadre a terra e mezzi aerei.

L’emergenza più estesa riguarda il Monte Salviano, nel comune di Capistrello, dove le fiamme hanno già coinvolto un’area di oltre 50 ettari di vegetazione. Sul posto operano due elicotteri e un Canadair, affiancati dai Vigili del Fuoco e dalla Protezione Civile regionale.

Un altro incendio è divampato nel pomeriggio di ieri a Pescina, nel cuore della Marsica, interessando circa 40 ettari di bosco. In azione l’elicottero regionale Lince Rossa, mentre agricoltori locali, con l’ausilio di trattori, stanno realizzando linee tagliafuoco per contenere le fiamme. Data la complessità dell’intervento, il direttore dell’Agenzia regionale di Protezione Civile, Maurizio Scelli, si è recato sul posto per seguire da vicino l’evoluzione e ringraziare le squadre impegnate “per il lavoro incessante, giorno e notte, senza risparmio di energie”. Al momento l’incendio sarebbe sotto controllo.

Nel primo pomeriggio di oggi, un nuovo rogo si è sviluppato a Menzano di Preturo, nella periferia dell’Aquila, in un’area boscata. Qui operano squadre dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile, con il supporto dell’elicottero Cocis dei Vigili del Fuoco.

Un ulteriore incendio è in corso a Ortucchio, in prossimità di una discarica, dove sono attivi mezzi a terra e l’elicottero Lince Rossa.

Sono invece completamente spenti i roghi che avevano interessato Vasche del Vento e Sant’Elia, sempre nel comune dell’Aquila.

La Protezione Civile regionale rinnova l’invito alla popolazione a mantenere la massima prudenza, a segnalare tempestivamente eventuali focolai e a rispettare le norme di prevenzione, in giornate caratterizzate da elevato rischio incendi.

Altro da

Non perdere