Dopo anni di organico dimezzato e servizi sotto pressione, la Giunta approva un pacchetto di 18 assunzioni e 24 avanzamenti di carriera per rafforzare uffici e servizi alla cittadinanza
CHIETI – Dopo anni di blocchi e carenze, il Comune di Chieti prova a rimettere in moto la propria macchina amministrativa. La Giunta ha dato il via libera al nuovo piano delle assunzioni: 18 ingressi a tempo indeterminato e 24 progressioni verticali per il personale interno. Un pacchetto che, secondo l’amministrazione, segna un punto di svolta in un contesto segnato dal dissesto finanziario e da un organico dimezzato rispetto al passato.
«Negli ultimi anni – ricorda il sindaco Diego Ferrara, che detiene anche la delega al Personale – ci siamo trovati a gestire centinaia di pratiche e progetti con risorse ridotte all’osso. Ora, grazie al via libera della COSFEL e a un quadro normativo aggiornato, possiamo attivare procedure di mobilità volontaria, utilizzare graduatorie valide, avviare stabilizzazioni e bandire concorsi mirati».
Il provvedimento prevede l’assunzione di figure chiave: funzionari tecnici, istruttori amministrativi, informatici, operatori tecnici, oltre alla stabilizzazione di due assistenti sociali. «Sono profili fondamentali – sottolinea Ferrara – per garantire servizi efficienti e un’amministrazione più vicina ai cittadini».
Il sindaco ha voluto ringraziare il settore Affari Generali e Risorse Umane «per la precisione e la competenza» con cui è stato rispettato il calendario operativo e le normative. «Per noi – conclude – questo è un atto di giustizia verso il personale interno e un investimento per tutta la comunità teatina. Dimostriamo che, anche in una fase difficile, se c’è visione politica e capacità amministrativa, si può rilanciare la macchina comunale e dare risposte vere a bisogni reali».
L’iter prevede ora la rapida attivazione delle procedure di selezione e mobilità, con l’obiettivo di immettere le nuove risorse entro la fine dell’anno.