Celano, arrestato dopo folle inseguimento in centro: in auto nascondeva droga

9 Agosto 2025
1 minuto di lettura
Al termine dell'inseguimento rinvenuta droga e bilancino dalla Polizia Locale di Celano. Il materiale è stato trovato a bordo dell’auto fuggita senza assicurazione

Identificato il conducente dell’Audi A3 fuggito dopo un inseguimento in centro a Celano: nell’auto, priva di assicurazione, rinvenuta droga e materiale per lo spaccio. Denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e detenzione di stupefacenti

CELANO – Un controllo stradale della Polizia Locale di Celano si è trasformato in un inseguimento ad alta velocità tra le vie cittadine, con un’auto senza assicurazione che ha terminato la corsa contro un muro. Nell’abitacolo era nascosta la sostanza stupefacente e un bilancino di precisione.

Lo scorso 5 agosto, intorno alle 22, in piazza IV Novembre, una pattuglia ha intercettato un’Audi A3 segnalata dal Targa System — il dispositivo elettronico che legge le targhe e verifica in tempo reale copertura assicurativa e revisione — come priva di assicurazione Rca. All’alt imposto dagli agenti, il conducente ha invertito bruscamente la marcia imboccando via Santilli a forte velocità e contromano.

La fuga si è conclusa in via della Madonnina, dove il mezzo ha perso il controllo dopo aver urtato un ostacolo in pietra e il muro di un’abitazione. Il guidatore è fuggito a piedi, lasciando il veicolo in strada.

Durante la perquisizione, all’interno dell’auto sono stati trovati alcuni grammi di sostanza stupefacente, un bilancino di precisione, un bastone di circa 90 cm e documenti intestati a M.M., 33 anni, cittadino marocchino residente in provincia di Mantova.

Nei giorni successivi, M.M. e il proprietario dell’auto sono stati rintracciati e identificati. Per il presunto conducente sono state attivate le procedure previste per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Il veicolo è stato sequestrato penalmente e sottoposto a fermo amministrativo.

Dal Comando sottolineano come l’episodio confermi l’efficacia del Targa System e il ruolo delle pattuglie territoriali non solo nella sicurezza stradale, ma anche nel contrasto alla microcriminalità.

Altro da

Non perdere