“Una colonna sonora per la vita”, la musica per la solidarietà: iniziativa a sostegno dei reparti ospedalieri

7 Agosto 2025
1 minuto di lettura
Iniziativa di solidarietà con i concerti di “Una colonna sonora per la vita"

Prosegue in Abruzzo l’iniziativa a sostegno dei reparti ospedalieri. Consegna di un elettrobisturi a Sulmona e concerti tributo a De André, Dalla e Pink Floyd

SULMONA – La musica come veicolo di solidarietà e strumento concreto di aiuto per la sanità locale. Torna con grande successo di pubblico l’iniziativa “Una colonna sonora per la vita – Premio Augusto Daolio”, promossa dall’Associazione Nomadi Fans Club “Un giorno insieme” di Sulmona. Anche quest’anno, nel mese di agosto e fino a settembre, la rassegna coinvolge numerosi comuni del centro Abruzzo, unendo il piacere della musica dal vivo all’obiettivo benefico di sostenere i reparti ospedalieri del territorio.

Dopo gli appuntamenti iniziali a Bussi sul Tirino (Pescara) che hanno visto l’omaggio a grandi nomi del rock come Vasco Rossi, Dire Straits e Pink Floyd, la manifestazione prosegue il suo cammino itinerante. Un momento di particolare rilievo si avrà martedì 12 agosto a Valle Larga, frazione di Pettorano sul Gizio, dove, in occasione del concerto tributo a Lucio Dalla con la band L’Ultima Luna, verrà consegnato un elettrobisturi a gettito d’acqua all’ospedale di Sulmona. Un gesto concreto reso possibile grazie alla donazione dell’imprenditore italo-statunitense Joey Crugnale, originario della zona, che consegnerà lo strumento al dottor Panfilo Antonio Di Gregorio, responsabile dell’unità di chirurgia di Sulmona e Castel di Sangro.

Il calendario di eventi si snoda lungo tutto il mese di agosto, toccando diversi comuni con concerti dedicati a nomi iconici della musica italiana e internazionale. Da Torricella Peligna a Scanno, da Capestrano a Pettorano sul Gizio, fino a Campo di Giove, la rassegna spazierà dai classici del rock italiano agli omaggi a Max Pezzali e agli anni ’60 e ’70. La conclusione è prevista a settembre, con i tributi ai Nomadi a Corfinio e Anversa degli Abruzzi, per poi culminare a Sulmona con l’esibizione del chitarrista Federico “Ciosi” Franciosi.

“Siamo orgogliosi di continuare questa iniziativa che unisce musica, passione e solidarietà”, ha affermato Vincenzo Bisestile, presidente dell’associazione Nomadi Fans Club “Un giorno insieme”. “Una colonna sonora per la vita’ non è solo una rassegna musicale, ma un’occasione per sostenere concretamente i reparti ospedalieri del nostro territorio e condividere momenti di gioia con tutta la comunità. Ringraziamo tutti i comuni che hanno accettato di ospitare il festival nell’ambito delle programmazioni estive e il numeroso pubblico che da sempre sostiene questa iniziativa”.

Altro da

Non perdere