Abruzzo, dalla Giunta regionale fondi per ambiente, sociale e territorio: approvati interventi per oltre 20 milioni di euro

6 Agosto 2025
1 minuto di lettura

Nella seduta di ieri, presieduta da Marco Marsilio, la Giunta regionale ha dato il via libera a una serie di provvedimenti che spaziano dal contrasto al consumo di suolo alla formazione professionale, dal sostegno alle famiglie all’organizzazione dei Campionati europei di ciclismo Gravel. L’assessore Quaglieri firma variazioni di bilancio per oltre 20 milioni di euro

L’AQUILA – Seduta operativa quella della Giunta regionale di ieri, presieduta da Marco Marsilio. Al centro dei lavori, l’approvazione di una serie di interventi che toccano da vicino le esigenze dei cittadini abruzzesi: dalla tutela del suolo alla formazione professionale, dal sostegno alle famiglie all’organizzazione di eventi sportivi di rilievo internazionale.

Tra i provvedimenti più rilevanti, l’attuazione del Decreto Ministeriale n. 2/2025, che ha istituito un fondo nazionale per il contrasto al consumo di suolo. All’Abruzzo sono stati assegnati 4,8 milioni di euro da qui al 2027, con l’obiettivo di rinaturalizzare suoli degradati in ambito urbano e periurbano. Su proposta dello stesso Marsilio, la Giunta ha definito i criteri per la presentazione degli interventi da parte degli enti locali, che potranno accedere ai contributi attraverso un avviso pubblico e una successiva fase di valutazione.

Sul fronte finanziario, l’assessore al Bilancio Mario Quaglieri ha presentato una corposa variazione al bilancio di previsione 2025–2027, che recepisce entrate vincolate per oltre 18 milioni di euro. Le risorse saranno destinate a progetti che spaziano dalla sanità alla digitalizzazione, dalla formazione alla cooperazione internazionale. Tra questi:

  • € 8,5 milioni per la compensazione della spesa sanitaria legata all’emergenza Covid-19
  • € 3,3 milioni per il rafforzamento della connettività digitale
  • € 1,76 milioni per il progetto RESeed, dedicato alla formazione agricola in Etiopia
  • € 1,42 milioni per il rafforzamento delle politiche sociali e della formazione professionale
  • € 761 mila per il trasporto scolastico degli alunni disabili
  • € 703 mila per il Fondo politiche per la famiglia
  • € 232 mila per il progetto Regenera4MED, volto a promuovere un turismo rigenerativo nel Mediterraneo
  • € 200 mila per l’organizzazione dei Campionati europei di ciclismo Gravel 2025

A questi si aggiungono 3,6 milioni di euro per il progetto “PR Abruzzo FSE+ 2021–2027 – Cofinanziamento Microcredito”, provenienti da quote vincolate del risultato di amministrazione.

La seduta ha visto anche l’approvazione di altri provvedimenti: la nomina di Marco De Santis a dirigente del Servizio Assistenza atti del Presidente e della Giunta, il regolamento del collegio regionale dei maestri di sci, la riserva di alloggi di edilizia residenziale pubblica nel Comune di Cupello, e lo schema di convenzione con Formez PA per il progetto Smart Kills Abruzzo, dedicato al monitoraggio delle competenze innovative.

Infine, è stato approvato il nuovo disciplinare per la concessione di contributi destinati a risarcire i danni causati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole, zootecniche e forestali al di fuori dei parchi.

Altro da

Non perdere