Casa e Scuola: L’Aquila offre alloggi al personale dell’USR Abruzzo

5 Agosto 2025
1 minuto di lettura

La Giunta comunale dell’Aquila approva una convenzione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito per concedere dieci alloggi del Progetto CASE e MAP ai dipendenti dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo. Un’iniziativa che punta a sostenere la qualità del sistema educativo regionale attraverso il miglioramento delle condizioni abitative del personale scolastico

L’AQUILA –  Con una decisione che unisce politiche abitative e valorizzazione delle competenze professionali, la Giunta comunale dell’Aquila ha approvato lo schema di convenzione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’assegnazione di dieci alloggi, appartenenti ai progetti CASE e MAP, al personale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo (USR Abruzzo).

L’accordo, appena formalizzato, prevede una durata triennale per l’assegnazione degli immobili, prorogabile in base alle esigenze future. Gli assegnatari contribuiranno con un canone di compartecipazione e saranno responsabili delle utenze centralizzate e delle spese condominiali.

«La convenzione approvata oggi – dichiarano congiuntamente il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e l’assessore al Patrimonio, Vito Colonna – rappresenta una risposta concreta alle esigenze di personale qualificato che, grazie al proprio lavoro presso l’Ufficio Scolastico Regionale, contribuisce alla qualità del sistema formativo abruzzese. Mettere a disposizione gli alloggi CASE e MAP significa non solo valorizzare un patrimonio pubblico già esistente, ma anche sostenere i professionisti che operano sul nostro territorio, favorendone la permanenza e l’integrazione».

La scelta rientra in una visione più ampia del ruolo educativo che L’Aquila continua a rivendicare con forza: «L’Aquila, che ha costruito parte della sua rinascita sul diritto allo studio e sulla centralità della scuola – concludono Biondi e Colonna – intende proseguire su questa strada, garantendo condizioni abitative dignitose e funzionali».

Altro da

Non perdere