La struttura Ex Yale verrà trasformata in un polo sportivo rivolto ai giovani e senza barriere per accedere ai campi. Martelli e Masci: “Un ulteriore passo in avanti nella valorizzazione degli spazi urbani attraverso lo sport”
PESCARA – Un nuovo volto per il complesso Ex Yale, nella zona dell’ospedale di Pescara. Grazie a un finanziamento di 320mila euro ottenuto dal bando nazionale “Sport e salute” per il progetto “Sport illumina”, l’amministrazione comunale si prepara a riqualificare completamente l’area, trasformandola in un moderno polo sportivo e sociale.
L’assessore allo Sport, Patrizia Martelli, insieme al sindaco Carlo Masci, ha dato notizia del successo del bando. «Grazie a questo importante traguardo, l’amministrazione comunale segna un ulteriore passo in avanti nella valorizzazione degli spazi urbani attraverso lo sport», ha commentato l’assessora Martelli. Il progetto prevede la realizzazione di una struttura «moderna, sostenibile, inclusiva e modulare», priva di barriere fisiche e pensata per favorire l’inclusione. I nuovi campi si distingueranno per l’uso di colori vivaci, rendendo l’area «attrattiva e stimolante soprattutto per i più giovani».
La riqualificazione avverrà nel pieno rispetto dell’ambiente, con l’utilizzo di materiali innovativi ed eco-compatibili. L’obiettivo è trasformare l’Ex Yale in un luogo di «sport, aggregazione e socializzazione, pensato per essere vissuto da tutta la comunità», continua Martelli. La realizzazione sarà interamente a carico di “Sport e salute”, con la consegna della struttura riqualificata prevista entro la fine del 2025, salvo eventuali ritardi.
L’assessore Martelli ha espresso orgoglio per il risultato, sottolineando la capacità della città di «intercettare risorse nazionali e trasformarle in opportunità concrete per il territorio». Ha inoltre evidenziato come questo successo, che segue l’aggiudicazione del bando “Sport e periferie” per il rifacimento dell’antistadio “Flacco” (con oltre un milione di euro di finanziamento), dimostri l’impegno dell’amministrazione Masci nei confronti dello sport. «Continueremo a lavorare per intercettare tutte le risorse possibili per dare ai nostri ragazzi e alle centinaia di associazioni sportive del territorio, strutture nuove, efficienti e moderne», ha concluso Martelli.