Prati di Tivo, riunione in Provincia sugli O’bellx: gestione passa al Comune di Pietracamela

31 Luglio 2025
1 minuto di lettura
riunione in provincia per discutere sulla gestione degli o'bellx che passeranno al comune di pietracamela

D’Angelo: «Appurato che Provincia ha fatto tutto il necessario, procederemo a collaudo statino dell’impianto»

TERAMO – Entro i primi giorni di settembre il sistema antivalanghe O’bellX passerà ufficialmente nelle mani del Comune di Pietracamela, pronto a diventare responsabile della gestione di un impianto fondamentale per la sicurezza della stazione sciistica.

La decisione è arrivata al termine di una riunione tenutasi in Provincia di Teramo, convocata dalla Regione Abruzzo e presieduta dall’assessore Umberto D’Annuntiis, affiancato dal direttore Paolo D’Incecco e dai tecnici regionali. Presenti anche il presidente della Provincia Camillo D’Angelo e il vicesindaco di Pietracamela Corrado Bellisari.

Durante l’incontro sono stati definiti tutti i passaggi per il trasferimento: gli impianti, realizzati dalla Provincia e di proprietà della Regione, da settembre saranno affidati al Comune, l’unico ente in grado di gestirli per competenza territoriale e funzionale. Bellisari ha confermato la disponibilità del Comune e ha chiesto un contributo per la gestione ordinaria, stimato tra 50 e 60 mila euro l’anno.

«Abbiamo accertato che la Provincia ha fatto tutto il necessario – ha spiegato Camillo D’Angelo – e procederemo anche al collaudo statico dell’impianto, dopo quello strutturale già effettuato. Con la Regione condividiamo l’obiettivo di garantire la sicurezza della stazione sciistica e di superare la fase giudiziale, così da restituire a Prati di Tivo una prospettiva di sviluppo».

L’assessore D’Annuntiis ha rimarcato la rapidità del lavoro svolto dagli uffici regionali «nell’interesse della comunità e della stagione turistica», sottolineando la necessità di arrivare pronti a settembre: ripristino degli O’bellX e certezza della gestione sono le condizioni richieste per ottenere l’autorizzazione del Coreneva e garantire anche l’apertura invernale degli impianti.

Altro da

Non perdere