A Pescara, il Comune si attiva per la prevenzione del virus West Nile. L’assessore Orta ha convocato un incontro con Asl e Ambiente Spa per rafforzare le misure. Nonostante l’assenza di casi segnalati in città, l’amministrazione intensifica la disinfestazione per tutelare la salute pubblica
PESCARA – È stato convocato per mercoledì prossimo un incontro di prevenzione in Comune a Pescara per affrontare il tema della febbre West Nile, nell’ottica di un rafforzamento delle misure di disinfestazione sul territorio. A dare notizia dell’iniziativa è l’assessore all’Ambiente Cristian Orta, che ha invitato alla riunione i rappresentanti della Asl e della società Ambiente Spa, responsabile della gestione dei servizi di disinfestazione.
«A Pescara non ci sono stati segnalati in alcun modo episodi legati alla zanzara portatrice del virus West Nile – ha precisato Orta – tuttavia, a scopo cautelativo e preventivo, il Comune ha già attivato specifiche procedure in collaborazione con Ambiente Spa».
L’incontro servirà a fare il punto della situazione partendo da un’analisi dettagliata del contesto locale. Parallelamente, il Comune sta predisponendo un incremento straordinario delle attività di disinfestazione antilarvale, che prevede anche il posizionamento di pasticche larvicide in vari punti della città. Tali interventi andranno ad affiancare le operazioni di disinfestazione ordinaria già in corso.
«C’è grande attenzione su questo tema – ha aggiunto l’assessore – anche alla luce della crescente preoccupazione a livello nazionale per i recenti casi di contagio e i decessi registrati. Il dialogo con la Asl è continuo e volto a promuovere azioni mirate ed efficaci per la tutela della salute pubblica».
L’amministrazione comunale rassicura dunque i cittadini, sottolineando che, pur in assenza di casi segnalati, la prevenzione resta una priorità, soprattutto in un periodo dell’anno in cui la diffusione delle zanzare è naturalmente più intensa.