Dal 1° settembre 2025 Pescara diventerà cuore operativo del traffico ferroviario nell’Italia centrale con l’attivazione della nuova articolazione territoriale RFI “Circolazione e Orario Area Pescara”, che coinvolgerà 450 lavoratori. Un’infrastruttura chiave che rafforza la mobilità interregionale e il ruolo dell’Abruzzo nel sistema dei trasporti nazionale
PESCARA – Svolta strategica per l’Abruzzo e l’intera rete ferroviaria del Centro Italia: Rete Ferroviaria Italiana ha ufficializzato l’attivazione, dal 1° settembre, della nuova articolazione territoriale denominata “Circolazione e Orario Area Pescara”. La struttura, dedicata alla gestione della circolazione dei treni e alla programmazione degli orari, avrà il suo fulcro nel posto di comando e controllo di Pescara, estendendo la propria competenza su un vasto tratto che comprende Marche, Abruzzo, Molise e parte dell’Umbria.
Un intervento che non solo razionalizza l’organizzazione ferroviaria, ma che consolida la posizione di Pescara come snodo logistico strategico, portando anche al potenziamento degli organici operativi: circa 450 addetti, tra tecnici e personale di coordinamento, saranno coinvolti nella nuova struttura.
“La notizia, ufficializzata da Rete Ferroviaria Italiana, che dal 1° settembre verrà attivata una nuova articolazione territoriale denominata ‘Circolazione e Orario Area Pescara’, dedicata alla gestione della circolazione ferroviaria e alla programmazione dell’orario dei treni, rappresenta un importante sviluppo infrastrutturale per la ferrovia in Abruzzo”, hanno dichiarato in una nota congiunta il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio e l’assessore ai Trasporti Umberto D’Annuntiis.
Marsilio ha sottolineato il valore simbolico e pratico dell’operazione: “Questa nuova struttura rappresenta un riconoscimento concreto del ruolo centrale dell’Abruzzo nelle dinamiche infrastrutturali del Centro Italia. La scelta di Pescara come snodo strategico per la circolazione ferroviaria è un risultato importante che rafforza il presidio dello Stato sul nostro territorio, contribuendo allo sviluppo della mobilità e alla crescita economica.”
“L’attivazione di questa nuova articolazione RFI a Pescara è una notizia di grande valore per il nostro sistema ferroviario – ha aggiunto D’Annuntiis -. Rafforza la capacità di risposta operativa, migliora il coordinamento delle linee regionali e nazionali, e conferma l’impegno della Regione per un trasporto pubblico sempre più moderno, efficiente e vicino ai cittadini.”