Napoli in ritiro a Castel di Sangro, Marsilio: “Verso rinnovo accordo per i prossimi sei anni”

30 Luglio 2025
1 minuto di lettura
Tifosi del Napoli sugli spalti dello stadio Patini di Castel di Sangro durante un allenamento della squadra, con bandiere e sciarpe azzurre, in una giornata di sole

La squadra azzurra è arrivata in Abruzzo per la seconda fase del precampionato: cinque le amichevoli fissate. Il presidente Marsilio: “Un investimento che valorizza il territorio e promuove l’Abruzzo a livello nazionale”

L’AQUILA – Il Napoli è arrivato a Castel di Sangro per la seconda fase del ritiro estivo, accolto da una folla di tifosi festanti. La squadra di Antonio Conte ha fatto il suo ingresso nella località abruzzese oggi pomeriggio, dando ufficialmente il via alla parte conclusiva della preparazione precampionato. Il primo allenamento si sta svolgendo allo stadio “Patini” dalle ore 17:30, alla presenza di numerosi sostenitori giunti da ogni parte d’Italia.

Per far fronte all’elevata affluenza e alimentare l’entusiasmo degli appassionati, il club partenopeo ha annunciato due nuove amichevoli: il 4 agosto alle ore 10 contro la Casertana e il 10 agosto, sempre alle ore 10, contro il Sorrento. Si aggiungono così a quelle già in programma con il Brest (3 agosto, ore 19), il Girona (9 agosto, ore 19) e l’Olympiacos, inizialmente prevista alle 20 del 14 agosto ma anticipata alle 18 dello stesso giorno.

Castel di Sangro, per il sesto anno consecutivo quartier generale del Napoli estivo, si conferma sede strategica per il contatto tra squadra e tifoseria. A sottolineare il valore dell’iniziativa è il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Per il sesto anno consecutivo, il Napoli Calcio è in Abruzzo per il ritiro estivo pre-campionato. Una collaborazione che continuerà per i prossimi sei anni. La società ha già da mesi comunicato l’esercizio dell’opzione per il rinnovo della convenzione”.

Marsilio rivendica anche la valenza promozionale del progetto: “La Regione Abruzzo è orgogliosa di essere stata nuovamente scelta dai Campioni d’Italia per la loro preparazione, dimostrazione della qualità delle infrastrutture sportive e ricettive del territorio. Una collaborazione di reciproca soddisfazione, che per la Regione Abruzzo rappresenta un redditizio investimento di promozione turistica e di marketing territoriale”.

L’intero ritiro si concluderà il 14 agosto, in tempo per permettere alla formazione azzurra di tornare a Castel Volturno e preparare al meglio l’esordio in campionato, fissato per il 23 agosto contro il Sassuolo.

Il ritiro estivo del Napoli rappresenta non solo un momento tecnico-sportivo fondamentale, ma anche un’occasione di forte richiamo turistico per l’Abruzzo, con decine di migliaia di presenze previste nelle prossime settimane nella zona dell’Alto Sangro.

Altro da

Non perdere