Ancora fiamme nel Progetto Case di Bazzano: per la seconda notte consecutiva è andata a fuoco la piastra 9 di via De André, già colpita il giorno prima. Nessun ferito, ma cresce l’allarme tra i residenti. Si fa strada l’ipotesi di un piromane
L’AQUILA – Un nuovo incendio ha colpito il complesso del Progetto Case di Bazzano, alla periferia est dell’Aquila, uno degli insediamenti costruiti dopo il terremoto del 2009.
Per la seconda notte di fila, le fiamme sono divampate all’interno della piastra numero 9 di via Fabrizio De André, la stessa struttura già interessata da un rogo solo ventiquattr’ore prima. L’edificio, ormai disabitato, è stato nuovamente avvolto dal fuoco, ma fortunatamente non si registrano feriti né intossicati.
L’odore acre della combustione, spinto dal vento, è arrivato fino al centro città, sollevando preoccupazione tra i residenti. È il terzo episodio in pochi giorni nella stessa zona, già interessata da incendi di sterpaglie, e ora sotto osservazione per possibili episodi dolosi.
Sul posto sono intervenute tempestivamente due squadre dei Vigili del fuoco, supportate dalla Polizia. Le operazioni di spegnimento sono risultate più complesse del previsto: il fuoco ha coinvolto diversi ambienti, causando danni estesi. L’area è stata messa in sicurezza e isolata per consentire gli accertamenti tecnici.
Alcuni cittadini segnalano la possibile presenza recente di persone non autorizzate all’interno delle palazzine, ma le verifiche condotte finora non hanno trovato conferme. Resta però aperta l’ipotesi di un’origine dolosa del rogo, su cui sono in corso indagini da parte delle forze dell’ordine.