San Giovanni Teatino, Bucchianico, Roccaraso, Castel di Sangro e Manoppello beneficeranno di un nuovo finanziamento per progetti ad alto impatto urbanistico. Campitelli: “Un risultato del tutto inatteso che conferma la visione strategica della Regione”
L’AQUILA – Cinque comuni abruzzesi ricevono un nuovo impulso alla riqualificazione urbana.
Con la pubblicazione della seconda graduatoria da parte del Dipartimento del Governo del Territorio, sono stati assegnati 10 milioni di euro a San Giovanni Teatino (2,079 milioni), Bucchianico (900mila euro), Roccaraso (2,5 milioni), Castel di Sangro (2,5 milioni) e Manoppello (2,020 milioni). L’annuncio arriva dal consigliere regionale delegato all’Urbanistica, Nico Campitelli (Fratelli d’Italia), che ha commentato positivamente il nuovo stanziamento.
“Con la pubblicazione di una ulteriore graduatoria da parte del dipartimento del Governo del Territorio sono stati assegnati 10 milioni di euro a 5 Comuni della regione Abruzzo”, ha dichiarato Campitelli. L’assegnazione segue un bando regionale lanciato a inizio anno con una dotazione complessiva di 78 milioni di euro per la rigenerazione urbana. Solo poche settimane fa, erano già stati attribuiti 10 milioni alla “linea A”, a beneficio di 54 comuni.
Questa seconda tornata, invece, premia progetti di maggiore entità economica. Campitelli ha sottolineato l’alto livello di compartecipazione finanziaria dei comuni beneficiari: “A fronte del contributo richiesto hanno compartecipato fino al 100% con fondi propri, un risultato del tutto inatteso che conferma e premia le scelte progettuali di amministrazioni che credono nella rigenerazione urbana”.
Il consigliere ha rimarcato come il tema sia “al centro dell’attenzione da tutta la politica urbanistica della Giunta regionale a guida centrodestra”. Restano da assegnare 58 milioni della “linea B”, per la quale è previsto un cofinanziamento minimo del 5%. Campitelli si è detto fiducioso: “Gli uffici stanno lavorando assiduamente e speriamo che a breve avremo anche la graduatoria per questa linea”.
“Voglio esprimere i più sentiti ringraziamenti a tutti gli uffici del dipartimento, ai Comuni e ai loro tecnici che hanno risposto in maniera così significativa – ha concluso Campitelli – impegnando moltissime risorse dei loro bilanci da aggiungere al contributo regionale in modo da realizzare progetti più rilevanti per la riqualificazione territoriale”.