Adricesta porta Heather Parisi nei reparti pediatrici dell’ospedale di Pescara per consegnare doni ai piccoli degenti
PESCARA – Oggi pomeriggio l’Ospedale Civile di Pescara ha vissuto un momento di allegria grazie alla “Festa dei Bambini dedicata a Valentina”, evento promosso dall’associazione Adricesta Onlus. I protagonisti sono stati i piccoli pazienti dei reparti di neonatologia, chirurgia pediatrica, pediatria, ematologia pediatrica e del day hospital oncoematologico pediatrico, coinvolti in un pomeriggio di musica e condivisione.
La festa ha avuto un’ospite d’eccezione: Heather Parisi. L’artista, icona dello spettacolo italiano, è tornata dopo 19 anni tra i reparti pediatrici dell’ospedale pescarese, portando il suo saluto affettuoso ai bambini ricoverati. Ad accompagnarla tra le corsie, la presidente dell’associazione Adricesta, Carla Panzino, che ha illustrato anche i nuovi progetti, tra cui l’acquisto di una seconda ambulanza neonatale altamente tecnologica, attesa per i primi mesi del 2026. Un’iniziativa fondamentale per far fronte alle numerose emergenze pediatriche che si verificano con una cadenza di tre volte a settimana.
Heather Parisi, visibilmente emozionata, ha raccontato con commozione la sua esperienza nei reparti: «È stato un momento indimenticabile, commovente ma pieno di speranza. Ho visto una squadra affiatata, unita, che lavora con amore. I bambini mi hanno fatto sorridere e ho ricevuto anche un disegno da una bambina ricoverata in Ematologia».
L’iniziativa ha coinvolto non solo i volontari, le mascotte di Gadoo Eventi, i clown di Pronto Sorriso e lo staff ospedaliero, ma anche le famiglie dei pazienti, creando un’atmosfera unica in cui l’ospedale si è trasformato – almeno per qualche ora – in un luogo di gioco e serenità.
Presente anche il direttore generale della ASL, Vero Michitelli, che ha espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa e per la storica collaborazione con Adricesta: «Questa festa si inserisce in una strategia aziendale di grande attenzione al mondo pediatrico. Abbiamo reparti unici in Abruzzo e investiamo costantemente per offrire cure di eccellenza. Eventi come questo sono fondamentali per rafforzare il legame tra ospedale e comunità».