Due squadre della Protezione civile comunale già operative sul territorio, equipaggiate con idrovore pronte all’uso. Registrato un primo intervento nel sottopasso di Santa Filomena dove un’auto è rimasta intrappolata a causa dell’allagamento. Attivo il numero di emergenza 085 4283400
PESCARA – È scattata l’allerta arancione per temporali e rischio idrogeologico su Pescara. Il Comune ha attivato il Centro operativo comunale (Coc) dalle 16:30 di oggi, con ordinanza sindacale n. 111, in seguito all’avviso di criticità emesso dall’Agenzia regionale di Protezione Civile – Centro funzionale d’Abruzzo.
Il livello di allerta, definito “moderato”, riguarda in particolare le aree ABRU-B (bacini Tordino-Vomano) e ABRU-C (bacino del Pescara), e comporta il potenziamento del presidio sul territorio in attesa del miglioramento delle condizioni meteo, previsto nella mattinata di domani.
“Il Coc – spiega l’assessore alla Protezione civile, Massimiliano Pignoli – garantirà il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione, monitorando costantemente l’evoluzione della situazione sino a quando migliorerà la situazione meteorologica”.
Due squadre della Protezione civile comunale sono già operative sul territorio, equipaggiate con idrovore pronte all’uso. Contestualmente, sono state allertate tutte le associazioni convenzionate con il Gruppo comunale per garantire un supporto immediato in caso di necessità. Nel pomeriggio si è registrato un primo intervento nel sottopasso di Santa Filomena, dove un’auto è rimasta intrappolata a causa dell’allagamento: l’emergenza è stata risolta tempestivamente grazie al pronto intervento della Protezione civile, dei Vigili del fuoco e della polizia locale.
Il Comune ricorda alla cittadinanza di prestare la massima attenzione in caso di ulteriori piogge e di rispettare la segnaletica luminosa nei sottopassi. “Se il semaforo è rosso – sottolineano dal Coc – è obbligatorio fermarsi, per evitare di rimanere intrappolati”.
Per segnalazioni e richieste di intervento è attivo il numero di emergenza 085 4283400. Il Centro Operativo Comunale resterà attivo fino al termine dell’allerta.