Istat, Pil e occupazione in crescita nel Mezzogiorno: trainano le costruzioni

28 Luglio 2025
1 minuto di lettura

Il report Istat sul 2024 evidenzia un’espansione uniforme del Pil italiano, con il Mezzogiorno protagonista della crescita occupazionale. L’Abruzzo partecipa alla ripresa grazie alla vivacità dei settori edili e dei servizi. Performance contrastanti nel Nord-est


ROMA – Secondo la stima preliminare pubblicata questa mattina dall’Istat, nel 2024 il Pil italiano è aumentato dello 0,7%, con una crescita omogenea in quasi tutte le ripartizioni territoriali. Spiccano Centro, Nord-ovest e Mezzogiorno, tutte con un incremento dello 0,9%, mentre il Nord-est rallenta (+0,2%).
Nel Mezzogiorno, la migliore performance settoriale è quella delle Costruzioni, con un aumento del valore aggiunto del 4,1%, ben oltre la media nazionale (+1,2%). Buoni segnali anche dai servizi finanziari e immobiliari (+2%) e dal commercio e trasporti (+0,6%), mentre resta marginale la crescita in agricoltura (+0,4%). In calo, invece, l’industria (-0,6%) e altri servizi (-0,8%).

Come parte del Mezzogiorno, l’Abruzzo si inserisce nel trend positivo, beneficiando dell’espansione nelle costruzioni e nei servizi. Il territorio, storicamente legato alla microimpresa e all’artigianato, mostra segnali di ripresa anche dal punto di vista occupazionale.

A livello nazionale, il numero degli occupati è cresciuto dell’1,6%, ma è nel Mezzogiorno che si registra l’aumento più marcato: +2,2%, trainato soprattutto dalle Costruzioni (+6,9%) e dai settori del commercio e trasporti (+2,9%).

L’Istat precisa che si tratta di stime econometriche preliminari, soggette a future revisioni, ma utili per tracciare le tendenze territoriali. L’Abruzzo, così come il resto del Mezzogiorno, appare in una fase di recupero strutturale, anche se non priva di debolezze settoriali.

Altro da

Non perdere