Marsilio: “Palazzo De Mayo, una vittoria per Chieti e per chi ha creduto nella sua rinascita”

25 Luglio 2025
1 minuto di lettura

Il presidente rivendica l’impegno della Regione e celebra l’intesa tra la Fondazione Banco di Napoli e l’Università d’Annunzio

CHIETI – “Una notizia storica per la città e per il rilancio del colle teatino”: così il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, commenta con entusiasmo l’intesa che trasformerà Palazzo De Mayo in un nuovo polo di alta formazione e cultura, grazie all’accordo siglato tra la Fondazione Banco di Napoli e l’Università “Gabriele d’Annunzio”.

Al di là dell’importanza dell’operazione, Marsilio sottolinea in particolare il valore politico e simbolico della svolta: “Rivendico con orgoglio – dichiara – la battaglia condotta in passato contro ogni tentativo di svendita e disimpegno. Palazzo De Mayo doveva restare un presidio vivo e autorevole per la città, e oggi questa visione si realizza”.

Il presidente esprime soddisfazione per una soluzione di lungo periodo – 39 anni, rinnovabili – che, a suo giudizio, rappresenta “una scelta strategica” per Chieti e per tutto l’Abruzzo, capace di rilanciare il centro storico non solo sotto il profilo culturale, ma anche economico e sociale.

“Ringrazio vivamente – ha aggiunto – la Fondazione Banco di Napoli e l’Università per la visione dimostrata e per la determinazione con cui si è arrivati a questo traguardo. La presenza stabile dell’Ateneo in corso Marrucino darà nuova linfa al cuore di Chieti, valorizzandone il patrimonio architettonico e culturale”.

Altro da

Non perdere