Incendio nella Marsica, le fiamme minacciano l’impianto eolico di Collarmele: in azione l’elicottero Erickson

25 Luglio 2025
1 minuto di lettura

Il rogo divampato tra Pescina e Collarmele si è riattivato, spinto dal vento e dal caldo torrido. Le fiamme si avvicinano pericolosamente alle pale eoliche. Vigili del Fuoco, Protezione Civile e volontari AIB al lavoro per creare linee tagliafuoco. Sul posto anche l’elicottero regionale ad alta capacità

COLLARMELE – Un vasto incendio minaccia in queste ore l’impianto eolico situato sul crinale montuoso tra Pescina e Collarmele, nel cuore della Marsica. Le fiamme, alimentate da caldo torrido e raffiche di vento, si sono riattivate nelle ultime ore dopo il rogo divampato ieri e ora avanzano in modo preoccupante verso le infrastrutture energetiche, mettendo a rischio una delle aree più sensibili dal punto di vista ambientale e produttivo.

Fin dalle prime luci dell’alba, sul posto operano squadre dei Vigili del Fuoco, volontari antincendio boschivo (Aib), uomini della Protezione civile e tecnici comunali, impegnati nella difficile opera di contenimento del fronte del fuoco. Dalla Sala operativa regionale è stato disposto l’invio dell’elicottero Erickson, mezzo ad alta capacità di carico idrico, considerato essenziale per intervenire nei tratti più impervi del territorio.

L’obiettivo prioritario delle squadre a terra è quello di aprire linee tagliafuoco per impedire che le fiamme raggiungano le pale eoliche e si estendano alle aree boscate limitrofe. La situazione è resa complessa dalla conformazione del terreno e dal clima estremamente secco degli ultimi giorni.

L’impianto eolico di Collarmele rappresenta una delle principali fonti di energia rinnovabile della zona e la sua vicinanza all’area colpita dalle fiamme impone un intervento tempestivo e coordinato. Le cause della riattivazione del rogo sono ancora in fase di accertamento.

Altro da

Non perdere