Abbandoni, incuria e proteste. Scatta il pugno duro dell’Amministrazione Russo: task force per contrastare il fenomeno, in estate più marcato
FRANCAVILLA AL MARE – Francavilla al Mare è alle prese con un’estate difficile sul fronte della gestione dei rifiuti. In diverse zone della città si moltiplicano le segnalazioni di abbandoni selvaggi, cassonetti stracolmi, verde non curato e un diffuso senso di degrado che alimenta la rabbia dei residenti e il malcontento dei turisti. A finire nel mirino è anche il sistema di raccolta differenziata porta a porta, giudicato da molti inefficace e poco pratico: sempre più cittadini chiedono l’introduzione di bidoni condominiali per migliorare la gestione e il decoro urbano.
Di fronte al peggioramento della situazione – particolarmente evidente nei mesi estivi, quando l’afflusso di visitatori aumenta la pressione sul servizio – l’amministrazione comunale ha deciso di reagire con fermezza. La Sindaca Luisa Russo ha annunciato in un post ufficiale l’attivazione di una task force congiunta composta da Cosvega, Guardie Ambientali e Polizia Locale, sotto il coordinamento dell’assessore all’Ambiente Wiliams Marinelli.
«Abbiamo già emesso oltre 60 verbali negli ultimi mesi per conferimenti irregolari – ha dichiarato il sindaco – ma non basta. Serve un’azione più incisiva, soprattutto ora che la città è più affollata». Per questo la Polizia Locale opererà anche in borghese, con controlli mirati per identificare e sanzionare chi sporca il territorio. «Basta tolleranza – ha ribadito Russo – chi non rispetta le regole danneggia l’intera comunità».
L’amministrazione invita cittadini e turisti a conferire i rifiuti correttamente, rispettando orari e modalità previsti dal calendario di zona. Ma intanto cresce la pressione politica e civica per un ripensamento complessivo del sistema di raccolta, ritenuto da molti poco funzionale.
La sfida è aperta: da un lato, il Comune promette tolleranza zero contro l’inciviltà; dall’altro, i cittadini chiedono più efficienza, più controlli ma anche più strumenti per rispettare le regole. Francavilla vuole tornare a essere una città decorosa, accogliente e pulita. Ma per riuscirci – come ricorda la sindaca – «serve l’impegno di tutti».