Torna la terza edizione dello “Youth On the Hill Music Festival”, che il 25 e il 26 luglio animerà Montesilvano Colle con esibizioni, laboratori e attività sostenibili
MONTESILVANO COLLE – Il 25 e 26 luglio torna lo “Youth On the Hill Music Festival”, il grande evento gratuito e inclusivo che porta in Abruzzo due giornate di musica live, arte e cittadinanza attiva. Lo scenario è quello suggestivo di Montesilvano Colle, dove si alterneranno oltre 10 artisti provenienti da tutta Italia su due palchi, accompagnati da laboratori, installazioni artistiche, momenti di confronto e un’azione di clean-up per rendere più pulito e vivibile il borgo.
Giunto alla sua terza edizione, lo YOH si conferma molto più di un festival: è una community nata dai giovani e per i giovani, con l’obiettivo di valorizzare il territorio attraverso un programma artistico accessibile, gratuito e attento ai temi dell’inclusione sociale, della sostenibilità e del volontariato.
L’iniziativa è inserita nel cartellone ufficiale del Comune di Montesilvano ed è promossa da un’ampia rete di realtà giovanili e associative, con il supporto di partner tecnici e istituzionali. Alla presentazione ufficiale hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco Ottavio De Martinis, l’assessore agli Eventi Corinna Sandias, Federico My e Stefano Sapi (APS Jungle Groove), Piergiorgio Micarelli (APS Azione Collettiva), Corrado De Dominicis (Caritas Pescara-Penne), rappresentanti di Xera Group, Francesca Lupo (Youth Work), Piera Mattioli (coordinamento attività di inclusione e street art) e Fabio Morosi per On Display, partner tecnico dell’evento.
Il sindaco Ottavio De Martinis ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa per la promozione del territorio: «Siamo felici di presentare la terza edizione del festival organizzato da e per i giovani. Il nostro meraviglioso borgo vivrà due giorni di musica live, laboratori artistici e legati a temi ambientali e sostenibili. Un evento del nostro cartellone che abbraccia non solo cittadini e turisti ma soprattutto si rivolge ai giovani. Inoltre, eventi come questo diventano veicolo privilegiato per la promozione del nostro borgo».
Anche l’assessore Corinna Sandias ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del festival, sottolineando la qualità della proposta: «Un ringraziamento agli organizzatori, ai ragazzi e a tutti i partners che hanno contribuito alla crescita del festival. Sarà una terza edizione davvero indimenticabile, con ospiti e artisti davvero eccezionali. Il 25 e 26 luglio non mancheranno temi importanti come l’inclusione, la sostenibilità e il volontariato. Siamo felici di ascoltare il territorio e promuovere le lodevoli iniziative dei nostri giovani».
Con un programma pensato per coinvolgere un pubblico ampio e trasversale, lo YOH Music Festival 2025 si prepara a trasformare Montesilvano Colle in un laboratorio creativo a cielo aperto, dove la musica e l’arte diventano strumenti per costruire legami, attivare coscienze e immaginare un futuro più sostenibile e partecipato.