“Abruzzo da Vivere”: l’esperienza turistica si fa digitale e inclusiva con un progetto di Confartigianato

23 Luglio 2025
1 minuto di lettura

Un’app innovativa per scoprire il territorio, superare la frammentazione dell’offerta e valorizzare le eccellenze locali. Si parte dalla Costa dei Trabocchi

SAN VITO CHIETINO – L’Abruzzo si reinventa, puntando sulla tecnologia per rendere il turismo più accessibile, integrato e coinvolgente. È questa l’ambizione di “Abruzzo da Vivere”, il nuovo progetto lanciato da Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, che ha scelto il cuore dell’estate e uno dei luoghi simbolo della regione – la Costa dei Trabocchi – per presentare al pubblico la sua innovativa App.

Disponibile su Google Play Store e Apple App Store, l’applicazione rappresenta il fulcro dell’iniziativa. Pensata per residenti e viaggiatori, “Abruzzo da Vivere” offre una mappa viva del territorio: attrazioni, itinerari, eventi, ristoranti, strutture ricettive e servizi, tutto a portata di smartphone. Grazie alla geolocalizzazione, l’utente può scoprire cosa c’è intorno a sé o lasciarsi guidare da itinerari personalizzati in base ai propri interessi, filtrando le proposte per tema (Sport, Cultura, Relax e altro) o per comune.

L’obiettivo dichiarato è ambizioso ma chiaro: superare la frammentazione dell’offerta turistica regionale, integrando in un solo strumento le eccellenze locali e valorizzando l’intero territorio, dai borghi dell’entroterra alle spiagge dell’Adriatico.

“Il progetto ‘Abruzzo da Vivere’ – spiega il presidente di Confartigianato Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo – nasce dalla necessità di affrontare alcune criticità che caratterizzano il turismo nella nostra regione, a partire da un’offerta turistica frammentata che non valorizza pienamente le risorse locali. L’obiettivo è colmare queste lacune, sfruttando al meglio il ricchissimo patrimonio della regione e tutte le sue peculiarità.”

Una visione condivisa anche da Matteo Liberatoscioli, presidente dell’associazione “Costa dei Trabocchi”, che sottolinea come l’iniziativa si inserisca nel solco delle tante attività promosse a sostegno del turismo locale: “Questo progetto, che volutamente parte nel cuore della stagione estiva, va a completare l’impegno della nostra associazione nel settore turistico. L’Abruzzo non è solo un luogo da visitare, ma un mondo da vivere, e ‘Abruzzo da Vivere’ renderà concreto questo slogan”.

Altro da

Non perdere