Marsilio: «Attendiamo fiduciosi l’esito e la successiva decisione del Consiglio dei Ministri, che potrebbe arrivare già nella seduta di oggi pomeriggio o al massimo in quella di giovedì»
L’AQUILA – La giornata si apre con segnali di ottimismo sul fronte della giustizia territoriale. Il destino dei tribunali cosiddetti “minori”, finora oggetto di incertezze e proroghe, potrebbe presto trovare una soluzione definitiva. A confermarlo è il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: «È in corso questa mattina la riunione del preconsiglio che istruisce gli argomenti all’Ordine del giorno del Consiglio dei Ministri. Al terzo punto dell’ordine del giorno c’è il Disegno di Legge di riforma della geografia giudiziaria, che contiene la misura per la definitiva salvaguardia e stabilizzazione dei tribunali».
Marsilio si dice fiducioso sull’esito dell’istruttoria: «Attendiamo fiduciosi l’esito e la successiva decisione del Consiglio dei Ministri, che potrebbe arrivare già nella seduta di oggi pomeriggio o al massimo in quella di giovedì».
Una dichiarazione che arriva alla vigilia di un possibile snodo legislativo capace di stabilizzare strutture da anni al centro del dibattito giuridico e amministrativo nazionale. L’Abruzzo, insieme a molte altre regioni interessate, guarda con attenzione agli sviluppi di un provvedimento che potrebbe blindare per sempre l’operatività dei presidi di giustizia periferici, garantendo servizi essenziali ai territori.