Nasce una guida al turismo nautico nella Costa dei Trabocchi realizzata da Gal, Regione e Assonautica Chieti e Pescara: “Si amplia l’offerta turistica regionale”
PESCARA – Una nuova guida per scoprire la Costa dei Trabocchi dal mare: è questo il cuore dell’iniziativa presentata questa mattina grazie alla collaborazione tra l’assessorato al Turismo, l’assessorato all’Agricoltura, il GAL Costa dei Trabocchi e Assonautica. Uno strumento pensato per il turismo nautico, in grado di ampliare l’offerta e rafforzare l’identità turistica dell’Abruzzo.
«Si amplia l’offerta turistica regionale – ha dichiarato l’assessore al Turismo Daniele D’Amario –. La guida segue il lavoro svolto a livello nazionale con il Ministero del Turismo per la promozione dei porti turistici italiani. Questo strumento specifico per la Costa dei Trabocchi valorizza un’area già molto amata dai turisti e ci aiuta a far conoscere sempre più quello che definisco uno dei segreti meglio custoditi al mondo». La guida fornisce informazioni dettagliate sugli approdi e rimessaggi turistici, ma anche indicazioni utili su ristoranti, attività locali e punti di interesse culturale e naturale.
A spiegare il contenuto del progetto è Francesco Di Filippo, presidente di Assonautica: «Ogni approdo è accompagnato da una scheda tecnica con i servizi portuali per il diportista nautico, ma anche da informazioni turistiche per godere appieno della Costa dei Trabocchi. Una delle peculiarità della costa teatina è proprio la presenza di numerosi approdi, piccoli e grandi, distribuiti a distanze che permettono il cabotaggio anche con imbarcazioni minori, come gommoni o piccoli cabinati. È una guida pensata anche per chi porta con sé la propria barca su carrello. Si tratta quindi di un’offerta ampia, che intercetta il turismo nautico in tutte le sue forme, incluso il noleggio».
Fondamentale per la realizzazione del progetto è stato il lavoro del GAL Costa dei Trabocchi. Il presidente Roberto Di Vincenzo sottolinea la visione strategica dietro questa iniziativa: «Da dieci anni lavoriamo per lo sviluppo della destinazione turistica Costa dei Trabocchi. Siamo partiti dalla promozione della pista ciclabile e dai percorsi sulle colline del vino. Ora, assieme ad Assonautica, lanciamo la guida “vista dal mare”. È un modo per arricchire costantemente l’offerta della Costa dei Trabocchi, renderla sempre più interessante e credibile, anche agli occhi della stampa nazionale e internazionale».
Di Vincenzo aggiunge: «Se il territorio ha una visione collettiva e mantiene le promesse, i risultati arrivano. La stampa segue con attenzione l’evoluzione del nostro prodotto turistico. E abbiamo ancora molte carte da giocarci: questa guida è una delle più importanti. A breve presenteremo anche la guida completa della Costa dei Trabocchi».