Sottoscritti in Prefettura i “Patti per la sicurezza urbana”: dieci Comuni del pescarese uniti contro criminalità e degrado

21 Luglio 2025
1 minuto di lettura

Si rafforza la strategia di sicurezza integrata nel pescarese. I Comuni interessati sono Montesilvano, Bolognano, Bussi sul Tirino, Caramanico Terme, Carpineto della Nora, Cappelle sul Tavo, Elice, Manoppello, Torre de’ Passeri e Turrivalignani

PESCARA – Rafforzare il controllo del territorio, prevenire la criminalità diffusa e contrastare il degrado urbano. Con questi obiettivi, questa mattina presso la Prefettura di Pescara sono stati sottoscritti i “Patti per la sicurezza urbana” tra il Prefetto Flavio Ferdani e i Sindaci di dieci Comuni del territorio: Montesilvano, Bolognano, Bussi sul Tirino, Caramanico Terme, Carpineto della Nora, Cappelle sul Tavo, Elice, Manoppello, Torre de’ Passeri e Turrivalignani.

I Patti, strumenti previsti dal Decreto-Legge 14/2017 (convertito nella Legge 48/2017), rappresentano un modello di collaborazione tra Stato e amministrazioni locali volto alla promozione della sicurezza urbana attraverso azioni concrete. Nello specifico, gli accordi firmati oggi puntano all’installazione di sistemi di videosorveglianza nelle aree più sensibili dei rispettivi territori comunali, al fine di migliorare la percezione di sicurezza da parte dei cittadini e prevenire fenomeni di illegalità.

Nel corso della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Ferdani, sono stati infatti approvati i progetti presentati dai dieci Comuni. Questi, corredati del parere favorevole del Comitato, saranno trasmessi al Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, che provvederà a stilare una graduatoria nazionale per l’assegnazione dei finanziamenti statali previsti dal Decreto Ministeriale del 27 dicembre 2024, adottato di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

A garantire la realizzazione e il monitoraggio dei Patti sarà una specifica cabina di regia istituita presso la Prefettura, composta da rappresentanti delle Forze di Polizia e delle Polizie locali. Tale organismo avrà il compito di verificare semestralmente lo stato di attuazione dei progetti e il rispetto degli impegni assunti.

Questa iniziativa è il frutto di una collaborazione tra le istituzioni e rappresenta un passo importante nella costruzione di un sistema di sicurezza integrata. L’uso della videosorveglianza rappresenta una risorsa strategica per rafforzare gli interventi di prevenzione e per garantire un controllo più efficace del territorio, a beneficio di tutta la comunità.

Con la firma di questi Patti, i dieci Comuni della provincia pescarese ribadiscono il proprio impegno per la tutela del decoro urbano e per la sicurezza dei cittadini, unendo risorse e strategie in una visione condivisa di sviluppo civile e rispetto della legalità.

Altro da

Non perdere