Il gruppo teatino di Fratelli d’Italia è intervenuto per il ripristino dei fondi destinati al Teatro Marrucino: sarà garantita la stagione teatrale 2025/2026
CHIETI — Sembrava profilarsi una riduzione pesantissima dei finanziamenti destinati al Teatro Marrucino, cuore culturale e storico della città di Chieti. Un taglio del 70% ai fondi che aveva sollevato un’ondata di preoccupazione e proteste. Ora, arriva il dietrofront. A rassicurare il territorio è Carla Di Biase, capogruppo di Fratelli d’Italia: “Scongiurata l’ipotesi del taglio del 70%. FDI e il centrodestra mai faranno mancare il supporto alla città, al Teatro Marrucino e alla cultura”.
Dopo la diffusione della notizia, Di Biase ha deciso di intervenire con i colleghi Miscia e Giampietro per fare chiarezza. “Personalmente mi sono recata dal capogruppo di FDI in Consiglio regionale Massimo Verrecchia,” dichiara, “il quale, comprendendo la situazione, si è fatto portavoce del danno che tali tagli comporterebbero, presso l’assessore Roberto Santangelo”. I continui e costanti confronti nella mattinata tra assessore, consigliere regionale e Dipartimento hanno portato all’individuazione di una soluzione: il ripristino della quasi totalità dei fondi entro la fine dell’anno.
La notizia non riguarda solo le risorse economiche, ma anche la programmazione culturale. “Sarà nuovamente garantita la stagione teatrale per il 2025/2026,” conferma Di Biase, “scongiurando quella che qualcuno ha definito una sciagurata ipotesi”. Le modalità e le cifre esatte saranno comunicate al sindaco da parte dell’assessore regionale. “Ribadiamo, come già fatto per il dissesto idrogeologico, la piena e leale collaborazione,” aggiunge Di Biase, evidenziando un impegno che va oltre la singola questione.
Nel suo comunicato, Carla Di Biase coglie l’occasione per sottolineare la necessità di rafforzare la filiera tra governo e regione sul territorio: “Bisogna individuare in una nuova amministrazione di centrodestra un interlocutore credibile per ridare a Chieti il ruolo di città capoluogo”. Un appello che intreccia cultura e strategia politica in vista di un futuro amministrativo che punta alla centralità di Chieti.
Per ripristinare i fondi per il Teatro Marrucino ci vorrà una variazione di bilancio. Un salvataggio in corner, guidato dal gruppo teatino di Fratelli d’Italia, unica forza di centrodestra intervenuta con determinazione nella vicenda.