Intervento di relamping e sostituzione infissi nel plesso di via Paolucci. Il sindaco Caravaggio: “Investiamo sulla qualità della vita e sulla scuola”
ROCCA SAN GIOVANNI – Un investimento da oltre 134mila euro per rendere il plesso scolastico di via Raffaele Paolucci più efficiente, sostenibile e accogliente. È questo il cuore del nuovo intervento di riqualificazione annunciato dall’amministrazione comunale, che prevede un importante lavoro di efficientamento energetico e relamping, con l’obiettivo di migliorare concretamente le condizioni ambientali per alunni, docenti e personale scolastico.
“Siamo molto soddisfatti – ha dichiarato l’assessore alla Scuola Carmelita Caravaggio – perché questo intervento permetterà ai nostri studenti di svolgere attività didattica in un ambiente sempre più accogliente. La scuola è il luogo dove si formano le nuove generazioni e noi vogliamo che questo avvenga in strutture moderne e funzionali”.
L’intervento, per un importo complessivo di 134.935,40 euro, prevede la sostituzione degli infissi con nuovi elementi in PVC ad alta efficienza, il rinnovamento completo dell’impianto di illuminazione interna ed esterna con luci a LED a basso consumo, e altri lavori tecnici finalizzati alla miglior performance energetica dell’edificio. Tutto questo contribuirà a migliorare il cosiddetto “conto termico” dell’immobile, ovvero la sua capacità di ridurre consumi e dispersioni energetiche.
“Prosegue l’impegno della nostra amministrazione nel partecipare a bandi e nel reperire risorse da reinvestire sul territorio – ha spiegato il sindaco Fabio Caravaggio –. Il risultato è tangibile: abbiamo ottenuto fondi extra comunali e, grazie al risanamento del bilancio portato avanti in questi anni, possiamo ora contare anche su risorse interne. Dopo oltre vent’anni, il bilancio comunale torna in attivo: è una svolta importante, che ci permette di intervenire con più decisione per migliorare la vivibilità del nostro paese”.
A sottolineare il valore strategico dell’intervento è anche l’assessore ai Lavori Pubblici Erminio Verì, che evidenzia la portata tecnica dell’opera: “Si tratta di un doppio efficientamento: da un lato miglioriamo l’isolamento dell’edificio con nuovi infissi, dall’altro riduciamo i consumi elettrici grazie a un progetto illuminotecnico mirato. Questo intervento si aggiunge a quelli già effettuati, come la riqualificazione del Palazzo Municipale e la messa in funzione dell’impianto fotovoltaico sul tetto della scuola”.