Incendio nella Pineta Dannunziana: interdette le aree 3 e 4 per interventi di controllo e bonifica

16 Luglio 2025
1 minuto di lettura

Con un’ordinanza sindacale il Comune ha predisposto la chiusura di due comparti della pineta fino al 18 luglio per bonifica e monitoraggio

PESCARA – L’incendio divampato stanotte nella pineta di Pescara e spento in poche ore dai Vigili del Fuoco ha reso necessaria un’attività di controllo del parco. Con l’ordinanza sindacale n. 108 il Comune di Pescara ha disposto la chiusura temporanea dei comparti 3 e 4 della Pineta Dannunziana a partire da oggi, 16 luglio, fino alle ore 24:00 di venerdì 18 luglio.

Sul posto operano già il personale della Protezione Civile e i Vigili del Fuoco, incaricati di presidiare i comparti chiusi e di effettuare un monitoraggio costante per individuare eventuali focolai ancora attivi e intervenire con prontezza. Parallelamente, verranno svolti accertamenti sulla vegetazione compromessa dal rogo, per valutare eventuali rischi e pianificare le azioni successive di recupero ambientale.

Il settore Verde del Comune ha precisato che i sentieri, le aree di aggregazione e le zone nelle vicinanze dei perimetri della Riserva vengono regolarmente sottoposti a interventi di sfalcio, con l’obiettivo di garantire sicurezza e fruibilità per i cittadini. Nelle zone invece non accessibili al pubblico, come quella colpita dalle fiamme, viene mantenuta la naturalità dell’ambiente, in linea con gli obiettivi di tutela ecologica del polmone verde cittadino.

Proseguono inoltre le operazioni di rimozione degli alberi secchi e a rischio di caduta lungo le fasce di penetrazione di 20 metri dai sentieri: un’azione mirata a prevenire pericoli per la pubblica incolumità, in un’area che continua a essere fondamentale per la biodiversità e la qualità della vita urbana.

Altro da

Non perdere