Via ai lavori per oltre 300 posti auto presso l’ex Caserma Rossi. Cominciano anche le riqualificazioni viarie da 4,7 milioni
L’AQUILA – Si inizia ad intravedere un lieto fine per l’annosa questione della carenza di parcheggi a L’Aquila. Stamani sono iniziati infatti i lavori per la realizzazione di 335 posti auto presso l’ex Caserma Rossi.
Con il progetto dell’area sosta iniziano anche gli interventi di adeguamento viario da 4,7 milioni di euro. La cifra complessiva è composta da 2,6 milioni provenienti dal Programma nazionale per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei Comuni Capoluogo di provincia e 2,1 milioni dal Fondo complementare del Pnrr.
Il nuovo parcheggio, sito nel quartiere del ‘Torrione’, a due passi dal centro storico, sarà provvista di hub per bus e dispositivi per la ricarica di mezzi elettrici. L’area, da 23mila metri quadrati, avrà 4,8 mq di verde arboreo e ben 8 stalli per bus turistici. 58 posti auto saranno serviti di colonnine per la ricarica elettrica e 56 saranno dedicati alla ricarica di e-bike.
Per quanto riguarda la riqualificazione della viabilità, invece, le zone interessate saranno quelle di via Panella e via Parrozzani, in prossimità del parco ‘Luca Polsinelli’.
“L’avvio dei lavori per la realizzazione del parcheggio multiuso nell’ex Caserma Rossi è il risultato concreto di una visione amministrativa chiara, portata avanti con determinazione sin dal nostro insediamento: valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico e trasformarlo in una risorsa al servizio della collettività”, ha dichiarato il sindaco del capoluogo, Pierluigi Biondi.
“Questa amministrazione ha sempre lavorato per obiettivi concreti – ha proseguito Biondi – costruendo passo dopo passo interventi strategici che migliorano la qualità della vita e rendono il centro storico più accessibile, funzionale e vivibile. L’opera risponde alle esigenze di cittadini, turisti, residenti e operatori economici, in un’ottica di rigenerazione urbana, sostenibilità e rilancio del cuore della città”.
E ha aggiunto l’assessore comunale alle politiche urbanistiche, Francesco De Santis: “Contiamo di riconsegnare il parcheggio entro la fine della prossima primavera. Si procederà dapprima con i lavori all’esterno su Parco L. Polsinelli e Via Giovanni Parrozzani, successivamente si interverrà su Viale A. Panella e, in entrambi i casi, non si interferirà con la viabilità: questi interventi dovranno necessariamente terminare entro l’inizio del prossimo anno scolastico. Con la fine delle operazioni di bonifica da eventuali residui bellici inizieranno i lavori di realizzazione del parcheggio e delle strutture di servizio all’interno della Caserma Rossi”.
Secondo De Santis, anche il paesaggio sarà tutelato dall’opera. “Ci saranno infatti alberature e specie vegetali al posto di una superficie, di oltre un ettaro, oggi completamente asfaltata”, ha sottolineato De Santis.