XTERRA Trail Run, le montagne abruzzesi protagoniste dello sport internazionale

15 Luglio 2025
1 minuto di lettura

Debutta il 20 luglio l’XTERRA Abruzzo Trail Run, evento internazionale che porta Ovindoli nel prestigioso circuito delle XTERRA Trail Run World Series. L’iniziativa, sostenuta dalla Regione, prenderà avvio sulle montagne abruzzesi attraverso sport, turismo attivo e valorizzazione dei borghi. In programma maratone, escursioni e un festival multisportivo che coinvolgerà Scanno e Roccaraso fino al 2026

L’AQUILA – Nel cuore dell’Abruzzo, tra la Valle d’Arano e le creste del Monte Magnola, prende forma l’XTERRA Abruzzo Trail Run. È Ovindoli ad alzare il sipario sull’evento, domenica 20 luglio, entrando per la prima volta nel circuito mondiale delle XTERRA Trail Run World Series. Tra sentieri selvaggi e panorami mozzafiato, la sfida sarà su tre distanze — maratona, mezza maratona e 10 km — pronte a richiamare trail runner da ogni parte del globo.

La manifestazione, presentata oggi a L’Aquila, ha il sostegno della Regione Abruzzo e si inserisce in un più ampio disegno di promozione del territorio. “XTERRA è un’opportunità straordinaria per le aree interne”, ha dichiarato l’assessore regionale Mario Quaglieri, che punta sul binomio sport-natura come motore di crescita sostenibile.

La settimana XTERRA culminerà il 26 e 27 luglio con la tappa di cross triathlon a Scanno, storico appuntamento internazionale tra lago e mulattiere. Nel mezzo, un calendario ricco di attività per turisti e famiglie: escursioni, laboratori per bambini, visite a borghi e apiari, arte urbana, canyoning e serate sotto le stelle.

Nel 2026 il progetto si espanderà a Roccaraso con la Gravel Experience. L’obiettivo è la nascita di un festival multisportivo diffuso, che intrecci competizioni, cultura e scoperta dei paesaggi montani abruzzesi. Si stimano oltre 3.000 partecipanti e un impatto economico superiore al milione di euro.

Altro da

Non perdere