Controlli serrati e giovani responsabili: il sabato sera nel segno del rispetto e della sicurezza
FOSSACESIA – È entrata ufficialmente in vigore sabato 12 luglio l’Ordinanza Sindacale n. 15, che impone il divieto di vendita, somministrazione e utilizzo di bevande in contenitori di vetro e lattine dalle ore 22 alle 6, su tutto il territorio comunale di Fossacesia. Un provvedimento pensato per garantire sicurezza, decoro urbano e tutela ambientale, soprattutto in vista dell’estate e dell’incremento di presenze turistiche e giovanili.
Nel primo giorno di applicazione, la misura ha trovato un’accoglienza sorprendentemente positiva. Grazie alla collaborazione dei Carabinieri della Stazione locale, sono stati effettuati controlli notturni mirati, sia nelle aree pubbliche che all’interno dei locali. I pubblici esercizi, secondo quanto riferito dall’amministrazione, hanno mostrato massima collaborazione e senso civico, proseguendo un impegno che già negli anni scorsi ha dato buoni risultati.
La movida del sabato sera si è svolta senza intoppi: migliaia di ragazzi hanno rispettato le nuove regole, a parte qualche caso isolato prontamente gestito dalle forze dell’ordine. Il sindaco Enrico Di Giuseppantonio ha voluto ringraziare pubblicamente giovani e gestori: “I ragazzi hanno dato un segnale di maturità e rispetto. Chiedo a tutti di continuare così, anche utilizzando correttamente i cestini per la raccolta differenziata. Fossacesia è Bandiera Blu: dobbiamo essere all’altezza di questo riconoscimento”.
Il provvedimento, valido fino al 15 settembre, prevede sanzioni fino a 500 euro e si inserisce in una strategia più ampia di contrasto al degrado e salvaguardia del decoro cittadino. Un ruolo centrale è stato riconosciuto anche agli operatori di Ecolan, la società responsabile del servizio di igiene urbana, che ogni giorno assicura la pulizia del territorio, compreso il frequentatissimo lungomare.