Bilancio Ruzzo Reti 2024 approvato all’unanimità, la presidente Cognitti: «Gestione solida ed efficiente»

14 Luglio 2025
1 minuto di lettura

L’anno si è chiuso con un utile di esercizio di oltre 500mila euro e un margine operativo di circa 2,7 milioni

TERAMO – «Il bilancio 2024 conferma la solidità e l’efficienza della gestione di Ruzzo Reti», ha dichiarato la presidente Alessia Cognitti al termine dell’Assemblea dei Soci, tenutasi questa mattina. «Nonostante l’aumento dei costi legati a manutenzioni e servizi, abbiamo chiuso l’anno con un utile positivo e un importante volume di investimenti. Il risultato è frutto di un lavoro attento, volto a contenere le spese senza mai compromettere la qualità del servizio. Continueremo su questa strada, investendo nella modernizzazione delle infrastrutture, nella sostenibilità e nell’innovazione, insieme ai Comuni soci e ai cittadini della provincia di Teramo».

L’assemblea si è conclusa con l’approvazione all’unanimità del bilancio 2024. L’anno si è chiuso con un utile di esercizio di oltre 500mila euro e un margine operativo di circa 2,7 milioni. Risultati significativi ottenuti nonostante un contesto di generale aumento dei costi, grazie a una gestione che ha portato a risparmi consistenti: -270mila euro per materie prime, tagli su energia elettrica, analisi chimiche e oltre 169mila euro in meno per il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti speciali.

Oltre alla razionalizzazione della spesa, Ruzzo Reti ha investito più di 15 milioni e mezzo di euro nel potenziamento delle reti idriche e fognarie, nella manutenzione degli impianti di potabilizzazione e nell’efficientamento della depurazione. Interventi che hanno un impatto diretto sulla qualità della vita dei cittadini. Importanti risultati anche sul fronte del recupero crediti. Nel 2019, le somme da incassare superavano i 41 milioni. Solo nel 2024, grazie a un ufficio dedicato e a strumenti digitali, sono stati recuperati oltre 8,4 milioni di euro. Un’azione che rafforza l’equilibrio economico e promuove equità tra gli utenti.

Altro da

Non perdere