Dall’11 luglio una rassegna che unisce pellicole e arrosticini: quattro serate tra emozioni, sapori e convivialità, ideate da Unaltroteatro
ORTONA – Gli amanti del cinema e della buona tavola hanno un nuovo appuntamento imperdibile nell’estate abruzzese. Si chiama Arrosticinema, la rassegna che trasforma il piazzale del Cinema Zambra di Ortona (Ch) in un inedito salotto culturale e gastronomico all’aperto. Quattro serate — dall’11 al 21 luglio — per godere del grande schermo sotto le stelle, accompagnati dal profumo irresistibile degli arrosticini appena grigliati.
L’idea è firmata da Unaltroteatro, realtà guidata da Arturo Scognamiglio e Lorenza Sorino, che spiegano così la genesi del progetto: “È difficile andare al cinema in estate, le sale si svuotano e la gente preferisce stare all’aperto. Per questo, abbiamo pensato a una formula che non solo aiuta le persone a non rinunciare al piacere di un bel film, ma lo fa in un modo del tutto differente. Arrosticinema nasce dall’idea di unire due piaceri tipicamente italiani: la convivialità della buona tavola, in questo caso con i nostri amati arrosticini, e la magia del cinema sotto le stelle”.
La serata tipo? Si comincia alle 19.30 con la cena a base di arrosticini, per poi accomodarsi davanti al grande schermo alle 21.30. Un modo fresco, originale e profondamente conviviale di vivere l’esperienza cinematografica.
Il programma
Venerdì 11 luglio: Stranizza d’amuri
Una storia d’amore segreta tra due adolescenti nella Sicilia degli anni ’80, in un contesto intriso di pregiudizi. Un racconto toccante ispirato a fatti di cronaca reali, con Gabriele Pizzurro.
Lunedì 14 luglio: Lo chiamavano Jeeg Robot
Il cult che ha reinventato il genere supereroistico in chiave italiana. Enzo, un piccolo criminale romano, scopre di avere poteri straordinari. Con Claudio Santamaria.
Venerdì 18 luglio: Follemente confusi
Commedia brillante che dà voce ai pensieri più nascosti durante un primo appuntamento. Un viaggio esilarante nella mente umana, con Edoardo Leo e Pilar Fogliati.
Lunedì 21 luglio: Non essere cattivo
L’ultimo film di Claudio Caligari, un affresco potente e struggente sull’amicizia e la marginalità nella Ostia anni ’90. Con Luca Marinelli e Alessandro Borghi.
Per info e prenotazioni: 345 4367809
Email: segreteria@cinemauditoriumzambra.com