Il Pescara Jazz accende l’estate: al via la 53ª edizione con Nuviola e Lydian New Call

8 Luglio 2025
1 minuto di lettura

Si alza il sipario sulla storica rassegna jazz abruzzese: sei giorni di grande musica all’Arena del Porto Turistico con leggende internazionali, nuove promesse e prestigiosi artisti italiani. La direzione artistica è firmata da Angelo Valori

PESCARA – È tutto pronto per il primo attacco di sax che darà il ritmo all’estate pescarese. Con il doppio concerto di Aymée Nuviola e Lydian New Call, stasera si apre ufficialmente la 53ª edizione del Pescara Jazz, la storica manifestazione organizzata dall’Ente Manifestazioni Pescaresi e affidata alla direzione artistica del maestro Angelo Valori.

La voce potente e calda della cantante cubana, vincitrice di Grammy Awards, sarà la prima a risuonare tra le vele del Porto Turistico. Accompagnata da Kemuel Roig ed Eduardo Ramos nel progetto “Bonche”, Nuviola porterà in scena un viaggio musicale che fonde radici caraibiche e jazz contemporaneo. A seguire, spazio all’ensemble Lydian New Call diretto da Riccardo Brazzale, protagonista di una performance orchestrale che unisce linguaggi classici e sperimentazione.

“Ancora una volta – spiega Valori – proponiamo un programma che guarda al futuro del jazz, ospitando alcuni tra gli artisti più interessanti del panorama internazionale, ma anche protagonisti della scena italiana già affermati a livello globale.”

Il programma prosegue mercoledì 9 luglio con Gegè Telesforo e il suo “Big Mama Legacy”, accompagnato da un sestetto di punta. Nella stessa serata si esibiranno Isaiah Collier & The Chosen Few, giovani talenti della nuova scena jazz statunitense. Tra gli appuntamenti più attesi: Makaya McCraven (10 luglio), Billy Cobham (12 luglio), Joe Lovano con il Marcin Wasilewski Trio (13 luglio), e il debutto del nuovo quintetto di Stefano Bollani (11 luglio).

Spazio anche alle sonorità italiane con Tony Pancella, il trio Spinetti–Ceccarelli–Renzetti in omaggio a Morricone e, come gran finale il 14 luglio, lo “Street Jazz Tour 2025” di Shablo: un mix visionario tra jazz ed elettronica pensato per conquistare il pubblico più giovane.

Pescara Jazz, ancora una volta, si conferma palcoscenico d’eccezione per una musica che non smette mai di reinventarsi. E il viaggio, questa sera, parte con un doppio battito cubano e sinfonico che promette scintille.

Altro da

Non perdere