Fossacesia, nasce l’area dedicata al windsurf e SUP: “Sport, ambiente e sicurezza in primo piano”

7 Luglio 2025
1 minuto di lettura

Individuata in zona Stella Maris l’area demaniale marittima riservata al windsurf e SUP per la stagione estiva 2025. Vietato il kitesurf. La gestione sarà affidata ad ASD Free Windsurf. Di Giuseppantonio: “Con ‘C’è Vento di Sport’ promuoviamo la Costa dei Trabocchi come destinazione per il turismo attivo”

FOSSACESIA – Una porzione di mare dedicata agli sport acquatici, nel segno della sicurezza, dell’ambiente e del turismo attivo. È stata ufficialmente istituita per la stagione balneare 2025 l’area demaniale marittima riservata alla pratica del windsurf, SUP e discipline affini, in prossimità della Chiesa Stella Maris, lungo la Via Lungomare.

La decisione dell’Amministrazione Comunale di Fossacesia recepisce quanto previsto dall’Ordinanza Balneare 2025 della Regione Abruzzo e dall’Ordinanza di Sicurezza Balneare n. 26/2025 della Capitaneria di Porto di Ortona. La zona, di circa 20 metri di fronte mare per 16 metri di profondità, è collocata a 5 metri dal confine sud della già esistente area per il varo delle unità da pesca e sarà corredata da un corridoio di lancio in acqua di almeno 300 metri, destinato esclusivamente a windsurf e SUP.

“L’area sarà liberamente fruibile da residenti e turisti – precisa il Comune – promuovendo l’attività sportiva in armonia con l’ambiente e nel rispetto della sicurezza dei bagnanti”.

La gestione e segnalazione della zona saranno affidate all’Associazione ASD Free Windsurf, che provvederà all’installazione della cartellonistica e dei dispositivi di sicurezza previsti dalla normativa vigente. È espressamente vietata la pratica del kitesurf e di attività similari, che non saranno più consentite nella zona sud della concessione Lido Galetta, precedentemente destinata a questo scopo.

L’istituzione dell’area rientra in una visione strategica più ampia, incardinata nell’iniziativa “C’è Vento di Sport”, presentata alla BIT di Milano dal Sindaco di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio, dal Sindaco di Rocca San Giovanni Fabio Caravaggio e dalla presidente di Lanciano Fiera Ombretta Mercurio.

“Con ‘C’è Vento di Sport’ – ha sottolineato Di Giuseppantonio – promuoviamo il territorio come destinazione ideale per un turismo attivo, coinvolgendo atleti, appassionati e operatori del settore”.

L’iniziativa, in programma a settembre lungo la Costa dei Trabocchi, sarà ulteriormente rilanciata all’interno del Salone ATTRACTIVE (26–28 settembre a Lanciano), con focus sul turismo esperienziale come leva di sviluppo economico sostenibile.

Altro da

Non perdere