Londra premia l’Abruzzo: triplo riconoscimento all’Apicoltura Luca Finocchio ai London Honey Awards

5 Luglio 2025
1 minuto di lettura

La storica azienda di Tornareccio si conferma ambasciatrice del gusto e della sostenibilità italiana nel mondo

TORNARECCIO – L’Abruzzo dolce e autentico conquista ancora una volta la scena internazionale. Per la sesta volta consecutiva, l’Apicoltura Luca Finocchio, storica azienda con sede a Tornareccio si aggiudica importanti riconoscimenti ai London Honey Awards, uno dei concorsi più prestigiosi al mondo dedicati al miele.

Durante la cerimonia svoltasi sabato 28 giugno presso l’Hyatt Regency London Blackfriars, la giuria di esperti assaggiatori – chiamata a valutare alla cieca profumi, aromi e consistenza dei campioni in gara – ha assegnato all’azienda abruzzese tre medaglie nella sezione qualità:

Platinum Award per il pregiatissimo Miele di Acacia,

Gold Award per il Millefiori Montagne d’Abruzzo nel pratico e amato formato “orsetto”,

Gold Award anche per il profumatissimo Miele di Arancio.

«È un riconoscimento che ci emoziona e ci sprona a guardare al futuro con entusiasmo», ha dichiarato Luca Finocchio, titolare dell’azienda. «Dietro ogni nostro vasetto – ha aggiunto – ci sono l’identità dei territori abruzzesi, la dedizione quotidiana della nostra famiglia e di tutto lo staff, e l’impegno verso una produzione sostenibile e responsabile».

In particolare, il Millefiori Montagne d’Abruzzo, prodotto a Pescocostanzo (L’Aquila), ha ottenuto anche il marchio “bear friendly”, conferito dal Parco Nazionale della Majella insieme al WWF Italia, nell’ambito del progetto europeo Life ArcProm per la tutela dell’orso bruno marsicano.

Il London Honey Awards, organizzato dalla società londinese Confexpo, seleziona ogni anno le eccellenze del miele da tutto il mondo, con un processo rigoroso che valorizza la qualità pura, lontano da logiche commerciali o influenze di brand. La medaglia di platino, riservata ai mieli con punteggi tra 95,5 e 100, certifica una qualità eccezionale.

Altro da

Raiano, muore 78enne sbalzato dal trattore

RAIANO - Antonio D’Anolfi è morto questa mattina lungo la strada tra Raiano e Goriano Sicoli, in provincia dell’Aquila, dopo essere stato sbalzato dal trattore che stava guidando. Si ipotizza un guasto

Non perdere