Sette giorni con grandi nomi del Jazz internazionale all’Arena del Porto Turistico di Pescara per la 53esima edizione del Pescara Jazz, fra cui Aymée Nuviola, Lydian New Call, Stefano Bollani, Billy Cobham
PESCARA – Torna anche quest’anno, più atteso che mai, il Pescara Jazz, uno dei festival jazz più longevi d’Italia, che dal 1969 anima l’estate abruzzese con artisti di fama internazionale. L’edizione 2025 si apre ufficialmente martedì 8 luglio e terminerà il 14 luglio, con serate dense di appuntamenti che promettono di emozionare e coinvolgere pubblici diversi, nella cornice dell’Arena del Porto Turistico di Pescara.
Ad aprire l’edizione numero 53 sarà Aymée Nuviola “Bonche” Feat. Kemuel Roig & Eduardo Ramos, che porteranno sul palco la musica tropicale contemporanea tra le sonorità tradizionali cubane e quelle si sperimentazione timbera. A seguire, sempre nella stessa serata, si esibirà Lydian New Call, l’ensemble diretta dal maestro Riccardo Brazzale e composta da dodici elementi, tutti giovani e talentuosi professionisti. Il repertorio proposto toccherà i classici del Jazz fino a espressioni più contemporanee.
Durante la settimana, il Pescara Jazz offrirà lo spettacolo di numerosi artisti di rilievo: il 9 luglio si esibiranno GeGé Telesforo e Isaiah Collieren; il 10 luglio toccherà a Tony Pancella e Makaya McCraven; l’11 luglio tornerà all’Arena del Porto Turistico Stefano Bollani con il progetto Stefano Bollani Quintet; il 12 luglio Billy Cobham; il 13 luglio Joe Lovano ft THE MARCIN WASILEWSKI TRIO, Ferruccio Spinetti, Giovanni Ceccarelli, Cristina Renzetti in “More Morricone”. A chiudere la rassegna il 14 luglio sarà l’argentino Shablo che porterà così a Pescara il suo Jazz Tour 2025.