Prevenzione gratuita, senza prenotazione, per le aree interne: screening oncologici ed esami diagnostici disponibili a luglio grazie al progetto “Abruzzo in Salute”
CHIETI – Un camper attrezzato come ambulatorio sanitario viaggerà per tutta la provincia di Chieti nel mese di luglio, portando prevenzione e diagnosi direttamente nelle piazze di dieci comuni dell’entroterra. È la “Casa della Salute Mobile”, iniziativa promossa dalla Regione Abruzzo e realizzata dall’Asl Lanciano Vasto Chieti nell’ambito del programma Abruzzo in salute.
Obiettivo: raggiungere i cittadini delle aree interne con servizi sanitari gratuiti, ad accesso diretto, senza necessità di prenotazione. L’iniziativa è pensata per chi, per ragioni logistiche o sociali, ha più difficoltà ad accedere alle strutture sanitarie tradizionali.
Le tappe e gli orari
Il tour della Casa della Salute Mobile partirà da Colledimacine (2 e 3 luglio in piazza Belvedere), per poi proseguire a:
Lama dei Peligni (4, 5 e 7 luglio)
Roccascalegna (8 e 9)
Civitella Messer Raimondo (10 e 11)
Gessopalena (12, 14 e 15)
Palombaro (16 e 17)
Fara San Martino (18, 19 e 21)
Casoli (22, 23, 24 e 25)
Pennapiedimonte (26 e 28)
Archi (29, 30 e 31)
Gli orari di attività sono: 9.00-13.00 e 14.00-17.00.
Le prestazioni offerte
Il camper è dotato di apparecchiature per effettuare:
Mammografie per donne tra 50 e 69 anni che non abbiano eseguito l’esame negli ultimi due anni
Test per la ricerca del sangue occulto nelle feci (per uomini e donne tra 50 e 69 anni, se non effettuato negli ultimi due anni o in assenza di colonscopia negli ultimi cinque)
Pap-test o HPV test, in base a età e pregressi, per donne tra 25 e 64 anni
Elettrocardiogrammi, spirometrie e controllo di nei sospetti
Per accedere ai servizi basta presentare tessera sanitaria e documento d’identità.
“La Casa della Salute Mobile – spiega la Asl – è un modello di sanità che incontra i cittadini sul territorio, riducendo le distanze e promuovendo la prevenzione tra chi, altrimenti, rischierebbe di trascurarla. È un modo concreto per portare il diritto alla salute anche nei borghi più piccoli della provincia”.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 366 9341042 (dal lunedì al venerdì, ore 9.00-13.30) o consultare il sito ufficiale: asl2abruzzo.it/casa-della-salute-mobile.