Fossacesia pronta per l’estate: al via i servizi sanitari, di sicurezza e informazione turistica

1 Luglio 2025
1 minuto di lettura

Il Comune si organizza per accogliere al meglio turisti e residenti durante la stagione balneare

FOSSACESIA – Con l’avvio ufficiale della stagione estiva, Fossacesia si attrezza per accogliere al meglio residenti e turisti. Da oggi, 1° luglio, e fino al 30 agosto, sono operativi i principali servizi estivi messi in campo a sostegno del turismo balneare e della sicurezza sul territorio.

Uno dei cardini del piano estivo è rappresentato dalla postazione di soccorso con ambulanza medicalizzata, attivata questa mattina presso la scuola dell’infanzia sul lungomare nord. Il presidio, dotato di personale infermieristico qualificato, garantirà il pronto intervento in caso di emergenze sanitarie. Il servizio nasce dalla collaborazione tra la ASL Lanciano/Vasto/Chieti e il Comune di Fossacesia, che ha facilitato anche la diffusione delle informazioni relative agli studi medici disponibili, consultabili sia online sul sito ufficiale della ASL sia attraverso apposita segnaletica presso la postazione sanitaria.

“Un risultato concreto – ha sottolineato il sindaco Enrico Di Giuseppantonio – frutto di un lavoro di squadra e dell’impegno condiviso con le istituzioni sanitarie per rispondere a un’esigenza ricorrente con l’arrivo dell’estate: garantire assistenza rapida ed efficiente nei luoghi di villeggiatura”.

L’attivazione del presidio è infatti una delle misure discusse durante la recente riunione tra i sindaci del territorio e il nuovo Direttore Generale della ASL, Mauro Palmieri, che ha posto la questione della Guardia Turistica tra le priorità dell’estate 2025.

A partire dal 3 luglio, prenderà il via anche una novità in chiave sperimentale: una postazione della Polizia Locale sarà attiva ogni martedì e giovedì pomeriggio nella zona di Fossacesia Marina, punto nevralgico del flusso turistico. Qui il personale offrirà un servizio di informazione, assistenza e presidio per rafforzare la presenza istituzionale sul territorio.

Sempre in ambito sicurezza, entra nel vivo il piano “Estate Sicura”, elaborato in accordo con la Prefettura, che prevede l’intensificazione dei controlli da parte delle Forze dell’Ordine, soprattutto lungo la costa, per garantire la serenità e la tutela di residenti e visitatori.

Completano il quadro i servizi dedicati all’accoglienza e alla promozione turistica: ha riaperto i battenti lo IAT – Ufficio Informazioni Turistiche nei locali della Dea del Mare sul lungomare sud, operativo tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, insieme al Punto Blu, che testimonia il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu ottenuto annualmente da Fossacesia per la qualità ambientale e dei servizi. Attivo anche lo sportello informativo presso la Vetrina del Gusto al Parco dei Priori a San Giovanni in Venere, aperto nei weekend e festivi dalle 10 alle 13.

Altro da

Non perdere