Ballottaggio a Ortona: Fratino e Di Nardo verso la sfida finale, ma senza apparentamenti

31 Maggio 2025
1 minuto di lettura

Il centrodestra si prepara al secondo turno con Nicola Fratino e Angelo Di Nardo. Nessuna alleanza ufficiale, mentre il centrosinistra sceglie la neutralità

ORTONA – ORTONA – Il primo turno delle elezioni comunali ha delineato un quadro politico definito e tutto a favore del centrodestra, diviso tra Nicola Fratino e Angelo Di Nardo. Ma con oltre 6.500 voti distribuiti tra gli altri candidati, tra cui Cristiana Canosa, Leo Castiglione, Ilario Cocciola, Nicola Primavera e Nicola Napolione, il ballottaggio dell’8 e 9 giugno si preannuncia decisivo. Tuttavia, nessuno dei due candidati ha annunciato apparentamenti ufficiali e il termine scade oggi.

Angelo Di Nardo ha ribadito la sua posizione: “Non faremo apparentamenti, l’ho detto più volte e lo confermo, e neanche accordi col favore delle tenebre”. Il suo obiettivo è rivolgersi direttamente all’elettorato che desidera una discontinuità rispetto al passato. Dal canto suo, anche Nicola Fratino non ha annunciato alleanze formali, mantenendo una linea di coerenza con la sua campagna elettorale.

Il centrosinistra, rappresentato da una coalizione di quattro forze politiche su cinque, ha scelto di non sostenere ufficialmente nessuno dei due candidati al ballottaggio. In una nota, Ilario Cocciola ha dichiarato: “Una coalizione di centro-sinistra non può e non deve scegliere tra due opzioni, entrambe espressione del centro-destra. In questo ballottaggio non c’è alcuna parte che ci rappresenti”. Nonostante la neutralità nel ballottaggio, il centrosinistra invita i cittadini a partecipare attivamente al referendum su lavoro e cittadinanza previsto per le stesse date del ballottaggio. “Partecipare alla votazione referendaria è il primo atto di cittadinanza attiva”, si legge nella loro dichiarazione.

Altro da

Non perdere