Pescara, via libera al recupero dell’ex Cofa: 18 milioni per il futuro dell’Università d’Annunzio

30 Maggio 2025
1 minuto di lettura

Il Consiglio di Stato approva il protocollo per la riqualificazione dell’area ex Cofa. La Regione Abruzzo mette a disposizione il terreno per 50 anni. Marsilio: “Investimento strategico per ricerca e innovazione, ora sbloccare i fondi”

PESCARA – Un progetto che unisce rigenerazione urbana e sviluppo accademico. Con la sentenza favorevole del Consiglio di Stato, arriva il via libera al recupero e riutilizzo dell’area ex Cofa, un intervento da oltre 18 milioni di euro destinato alla Università Gabriele D’Annunzio e a partner strategici.

L’area, di proprietà della Regione Abruzzo, sarà ceduta gratuitamente per un periodo di 50 anni, permettendo la creazione di un polo innovativo a servizio della ricerca e della formazione.

Finalmente possiamo dare concretezza a un intervento strategico. Ora auspico che si possa procedere rapidamente allo sblocco dei fondi, perché questo progetto ha un valore che va oltre la riqualificazione urbanistica: è una spinta per la crescita professionale dei giovani abruzzesi e per chi sceglierà il nostro territorio per formarsi,” ha dichiarato il Presidente della Regione, Marco Marsilio.

Il progetto prevede la realizzazione di strutture dedicate alla didattica e alla ricerca, contribuendo a trasformare un’area dismessa in un polo attrattivo per studenti, docenti e imprese.

L’ex Cofa, per anni oggetto di discussioni sul suo destino, si prepara ora a diventare un simbolo di rigenerazione urbana e di investimento sul sapere.

Nei prossimi mesi, la Regione lavorerà per garantire tempi certi per l’avvio dei lavori.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Altro da

Non perdere